Rimini. A ‘Libri da queste parti’ venerdì ‘Caos amore caos’ di Frilli


Per il ciclo “Libri da queste parti”, venerdì alle 17,30 alla Biblioteca civica Gambalunga di Rimini sarà presentato “Caos amore caos” (F.lli Frilli editori, 2007), romanzo di Giuseppe Ricci ambientato a Rimini.
La scheda di libro a autore:
Siamo nel 2006, sullo sfondo temporale dell’occupazione della Sorbona, dove centinaia di studenti si sono asserragliati per tre notti per protestare contro la legge sul contratto di primo impiego, che agevola i licenziamenti senza giusta causa dei neo assunti con meno di 26 anni.
Il protagonista è un “ragazzo” sui trent’anni con un lavoro precario e una vita sovvenzionata dal padre ex-contestatore ora divenuto dirigente bancario.
Ricci ci conduce nell’universo dei trenta-quarantenni, suoi coetanei, disorientati dalla mancanza di un lavoro fisso (come quello dei propri genitori) e dall’amoralità di una società perennemente alla ricerca della felicità, della giovinezza vissuta come valore assoluto, sostanzialmente anestetizzata e ferma all’esteriorità delle cose. Nel protagonista si sommano le difficoltà di questa generazione cresciuta senza educazione dei sentimenti, con valori e ideali oramai inappaganti perché estinti. È il caos. Incappa in una sorta di “lucido esaurimento nervoso”. Dal letto d’ospedale in cui viene ricoverato inizia il suo racconto.
Della sua generazione, Giuseppe Ricci, che è nato a Rimini nel 1973, è un osservatore attento, sia per gli studi compiuti: si è laureato in Sociologia della comunicazione, che per le sue esperienze professionali: scrive per riviste e quotidiani, da 12 anni è DJ presso vari locali notturni della riviera romagnola, gestisce un locale ARCI a Cattolica.
L’autore, che ha pubblicato nel 2003 La teledittatura. Il Berlusconismo: neo-civilizzazione sociale e consenso politico (Kaos edizioni) e nel 2005 il romanzo Amarkord (F.lli Frilli editori), sarà intervistato da Giorgia Bondi. Letture di Luca Di Gregorio.