Indietro
menu
Piano Strategico del Turismo

Riccione guarda avanti: un milione di arrivi nel 2028, indotto da 1 miliardo

In foto: Daniela Angelini (foto Salvatori)
Daniela Angelini (foto Salvatori)
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 18 Ott 2025 14:55 ~ ultimo agg. 17:13
Tempo di lettura 2 min

Un milione di arrivi turistici nel 2028 (lo scorso anno erano stati 876mila) con un indotto di un miliardo di euro. E' l'obiettivo a cui punta il comune di Riccione che ambisce a diventare un brand turistico internazionale mettendo in campo interventi strutturati per allungare la stagione ad alta attrattività da 3 a 6 mesi l'anno ed equilibrando presenze domestiche (finora predominanti) ed estere. E' quanto prevede il Piano Strategico per il turismo elaborato da Kpmg. Lo ha spiegato la sindaca Daniela Angelini nella dichiarazione che ha aperto il fine settimana di festeggiamenti per il 103esimo compleanno della città. 

La prima cittadina ha messo poi in fila tutte le priorità: dagli investimenti per la riqualificazione di viale Ceccarini, passeggiata del Porto e Lungomare del Sole a quelli sul palazzo dei congressi e lo stadio del Nuoto (con la quinta piscina). Senza dimenticare la manutenzione di strade e marciapiedi. Angelini ha poi ribadito l'impegno per il sociale e quello sulla sicurezza con un presidio costante del territorio. Ci sono poi i cantieri in dirittura d'arrivo che strizzano l'occhio ai giovani e alla cultura: scuola Panoramica, ex Mattatoio, Museo del Territorio e Spazio Tondelli. Pilastro dello sviluppo, oltre al turismo, sarà poi il PUG (piano urbanistico) che permetterà di elaborare le strategia per una Riccione più green, creativa e intelligente.

"La sfida che ci attende è straordinaria - ha concluso la sindaca -. Se sapremo unire la forza dell’investimento pubblico a quella dell’iniziativa privata, se cureremo le vecchie ferite e favoriremo un dialogo costruttivo tra le diverse anime della città, Riccione sarà inarrestabile".

Altre notizie