Indietro
menu
Newsrimini

Ric. pubblichiamo: i Verdi per la Pace su viabilità provinciale

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 2 Lug 2005 13:26 ~ ultimo agg. 11 Mag 08:04
Tempo di lettura 2 min

Volevo rammentare che in Consiglio Provinciale è stato approvato all’unanimità
un Ordine del Giorno, che l’assessore Rossini ha ricordato durante il Convegno, che ha tra l’altro, l’obbiettivo che ho personalmente proposto, di adottare tutte le mitigazioni ambientali possibili in fase di realizzazione
della terza corsia e di tenere ancora più attenzione per i punti critici
(Covignano. Villaggio Primo Maggio, Scacciano e zona del Conca).
Vi è la volontà comune dei gruppi politici di maggioranza di creare un protocollo
d?intesa per il giusto indennizzo dei proprietari, di case che comunque
già oggi stanno subendo un danno ambientale, con l’individuazione di aree idonee dove spostare e costruire la loro abitazione.
Crediamo, come Verdi e per questo ci adopereremo, oltremodo importante in
questa fase in cui si sta procedendo alla stesura della Valutazione di Impatto
Ambientale ( V.I.A.), che questa tenga conto dell’impatto complessivo
delle due opere ( Terza corsia A 14 e variante statale 16 e che non vengano
fatte singolarmente) che vengano adottate tutte le soluzioni di mitigazione
e compensazione ambientale possibili: barriere fonoassorbenti, asfalti drenanti
e che abbattono il rumore, fascie boscate ed alberate che riducano l’impatto
sul paesaggio, sul rumore e che possano migliorare la qualità dell’aria.
Sappiamo benissimo che chi possiede casa in zona non troverà forse soddisfazione
anche con queste proposte, ma non è che spostando a monte ed andando a compromettere
ulteriore territorio che poi verrebbe ulteriormente urbanizzato si possa
risolvere il problema.
La soluzione imprescindibile per l’Italia, quindi non solo per la nostra
Provincia, è quello di spostare innanzitutto il traffico delle merci dalla
gomma al ferro per poter dare respiro ad una politica dei trasporti più
equilibrata sia dal punto di vista sociale
(quanti i morti e gli incidenti a causa di ” auto impazzite ed “alberi assassini”: mi potreste fornire gli indirizzi di psicologi che curano le auto impazzite o gli alberi assassini?) che ambientale, ma questo è tutto un altro discorso rispetto al quale
i Verdi si sono sempre battuti, che purtroppo però stenta un ritardo non più sopportabile, che ovviamente non nasce oggi come problema, ma il governo attualmente in carica non ha fatto assolutamente nulla per porvi soluzione.

Luigino Garattoni
Capogruppo provinciale Verdi per la pace

Altre notizie