Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Più fruibile e più sicuro nell’assetto idraulico: il Parco Marecchia si rinnova

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 17 Mar 2003 13:12 ~ ultimo agg. 10 Mag 02:32
Tempo di lettura 1 min

in alcuni punti infatti pioggia e fango lo rendono inagibile. Il Comune ha stanziato nel Piano Triennale degli investimenti 8 milioni e mezzo di euro per la sistemazione del bacino idraulico, l’innalzamento delle banchine, il restauro delle antiche mura e la riqualificazione del parco. La prima fase, che si apre domani per concludersi entro un paio di mesi, ha un costo di mezzo milione di euro e prevede una risagomatura dell’assetto con movimentazioni di terreno di portata inferiore al mezzo metro.
L’impatto ambientale – assicura il Comune – sarà minimo. La terra sarà presa in loco; nessun albero sarà abbattuto e il parco resterà accessibile. Il canale che lo attraversa sarà rimodellato e ampliato: importante sarà la sua funzione di alimentatore dell’invaso sotto il ponte di Tiberio, che di recente ha sofferto di problemi di ossigenazione. La riqualificazione interesserà anche piste pedonali e ciclabili, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rimini Tiziano Arlotti.

La riqualificazione del parco passerà anche da eventi e iniziative: il Comune sta stringendo una collaborazione con la “Società de Borg”. Annunciati anche interventi finanziati dalla Regione per oltre un milione di euro sulle banchine della sinistra del Porto.

Altre notizie