Pieno di pubblico per la quarta domenica della Fiera del Tartufo Pregiato
Ancora una domenica di grande partecipazione alla 41esima Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltria. Gli amanti del tartufo non si sono lasciati sfuggire la domenica di sole e le temperature miti, ideali per una gita fuori porta. La caccia al prezioso tubero è partita da qualche settimana e le condizioni meteo, con piogge estive e settembrine, temperature elevate e buona escursione termica, fanno ben sperare per la raccolta. Intanto il borgo dell’Alta Valmarecchia continua ad accogliere, di domenica in domenica, un pubblico numeroso, tra cui molti giovani, in un clima di festa e profumi autunnali. Centinaia gli espositori provenienti da tutta Italia, con 8 stand specializzati in tartufo e il capannone gastronomico, con i suoi piatti a tema, “preso d’assalto” dai visitatori fin dall’apertura. Riconosciuta come uno degli appuntamenti autunnali più importanti del settore, la Fiera celebra il tubero, esaltandone aroma e unicità attraverso piatti e ricette che uniscono tradizione e creatività.
Tra i momenti centrali di ieri uno show cooking con la chef Alessia Uccellini e la consegna del premio “Città di Sant’Agata Feltria” al violoncellista Mauro Valli. “Valli da anni si prodiga per Sant’Agata Feltria, traducendo e incidendo in cd le musiche di Berardi. – ha dichiarato il sindaco Polidori premiandolo in piazza Garibaldi – Dirige nel nostro paese un master di perfezionamento per giovani talenti, porta artisti del calibro di Fabio Biondi e Mario Brunello, e ha scelto di acquistare casa proprio sotto la Rocca, segno concreto del suo voler tornare alle origini”.
In piazza Garibaldi la chef ha conquistato il pubblico con un profumato riso nero al tartufo bianco: risotto con brodo, ricotta e latte sul quale ha grattato generose scaglie di tuber magnatum pico pregiato bianco, offerto dalle aziende Morelli Tartufi e Penna Tartufi. Preparato in diretta, è stato offerto in oltre cento assaggi gratuiti per la gioia del pubblico presente.
“Un’altra giornata decisamente positiva. – commenta il presidente della Pro Loco Stefano Lidoni – L’introduzione dell’ora solare, il tempo favorevole e la qualità delle proposte hanno portato a Sant’Agata Feltria tantissimo pubblico, in gran parte giovane. Con queste premesse siamo pronti al gran finale di domenica 2 novembre”.












