Per la Molo confermato il modello 2019 con biglietto di ingresso


E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando del comune di Rimini volto ad individuare una proposta artistica per la realizzazione della Molo Street Parade 2020, Si conferma, quindi, anche per il prossimo anno il modello di un evento organizzato da privati con la possibilità di mettere un biglietto di ingresso. La data della Molo, che giunge alla nona edizione sarà il 27 giugno e lo scenario sarà ancora una volta l’area del Lungomare Tintori, dal porto a Piazzale Fellini.
Nel bando, che scadrà il 20 febbraio, si specifica che il privato individuato avrà l’obbligo di fornire a sue spese non solo tutte le attrezzature necessarie ma anche il sistema di sicurezza.
“Sostanzialmente – spiega l’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad – il bando è in linea con quello dello scorso anno, con la possibilità per gli organizzatori di introdurre il pagamento di un biglietto. Questo sia per gestire meglio i flussi, imponenti in questo caso e necessari di attenti controlli di safe and security, ma anche per rientrare in parte dell’investimento, visto che non c’è più il contributo economico dell’amministrazione. La Molo ha mostrato di essere un evento che tira e a cui Rimini crede“.
Lo scorso anno la Molo fu organizzata dal Consorzio del Porto con alla presidenza Lucio Paesani, ma arrivarci fu un percorso ad ostacoli. Il bando, infatti, andò deserto e il Consorzio aveva presentato una manifestazione d’interesse a trattativa diretta. Al termine dell’evento Paesani aveva mostrato grande soddisfazione per i circa 100mila partecipanti aveva dichiarato che i frutti del nuovo modello si sarebbero visti nel 2020.