Passeggiate e laboratori, Riccione in estate punta su cultura e divertimento


Riccione per l'estate 2025 investe in divertimento e cultura. Martedì 29 luglio parte la “Passeggiata alla scoperta della storia di Riccione Paese”, un itinerario tra le strade del centro storico pensato per raccontare le origini della città. Guidati da Dina Maria Vittoria Gravina, guida turistica abilitata della Regione Emilia-Romagna, si passerà per Villa Mattioli, la dimora più antica della città, la vecchia Chiesa di San Martino e altri edifici storici lungo l’antica via Flaminia. Il ritrovo è fissato alle 21 presso il Museo del Territorio (viale Lazio, 10).Martedì 29 luglio alle ore 17:30 presso lo stabilimento balneare 32-33 in programma le letture a cura della biblioteca per bambini di età compresa tra i 3 e i 9 anni di età, mentre giovedì 31 luglio alle ore 17:30 si prosegue con il laboratorio a tema storico e archeologico per bambini dai 5 ai 13 anni, presso lo stabilimento balneare 135. Il 30 luglio proseguono i laboratori serali per le famiglie al Museo del Territorio. Il tema di questa settimana è “Intreccia e spalma. Ecco come nasce una capanna!”, un’attività per scoprire come si costruivano le abitazioni nell’età del Bronzo. L’inizio è previsto alle 21 e la partecipazione ha un costo di 5 euro. E' richiesta la prenotazione.