Indietro
menu
Che ne sarà dell'ex fast food?

Il comune cede pezzo dell'ex Mc Donald's. In cambio aree per piazza a parcheggi

In foto: la struttura dell’ex McDonald’s
la struttura dell’ex McDonald’s
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 28 Lug 2025 14:29 ~ ultimo agg. 17:37
Tempo di lettura 3 min
Per l'immobile, da tempo abbandonato, dell'ex Mc Donald's nel cuore di Marina Centro a Rimini fino ad oggi sembrava non ci fosse alcuna possibilità di recupero. Un terzo, infatti, era, per effetto del Federalismo demaniale, di proprietà del Comune di Rimini e due terzi della società R.E.M.A. Una situazione ibrida che rendeva ogni operazione difficile, se non impossibile. Fino ad oggi appunto: perchè la V Commissione consigliare ha dato parere favorevole all’accordo tra l'Amministrazione Comunale e il privato che prevede una proposta di permuta per la cessione da parte del Comune al privato della piena proprietà dello stabile tra il lungomare Tintori e Via Beccadelli, in cambio di due aree prossime al Parco del Mare lungo la vicina Via Paolo e Francesca, di proprietà di R.E.M.A: la prima, più ampia, con accesso da Viale Vespucci, di poco meno di 1000 mq e la seconda più piccola (circa 300 mq) davanti all’Hotel Waldorf e vicina all’impianto sportivo pubblico del padel. La parte di proprietà del comune dell'immobile è stata valutata in 368mila euro, le due aree del privato rispettivamente  508mila e 161mial euro, con quindi un conguaglio in denaro a carico del Comune di circa 301mila euro
 
Una permuta che si spera porti con sè più benefici: da una parte il privato, unificando la proprietà, potrà procedere con più facilità alla riqualificazione del fabbricato mantenendo la destinazione di pubblico esercizio/attività di ristorazione, togliendo all’abbandono e all’incuria un luogo centrale di Rimini. Per l’Amministrazione invece si aprirà l’opportunità di completare e arricchire la valorizzazione e l’accessibilità del Parco del Mare: l’area più grande in prossimità di Viale Vespucci sarà al centro di un progetto di riqualificazione, ancora in fase di studio ma che dovrebbe portare alla realizzazione di una grande piazza, del verde e un parcheggio con 50 posti auto, mentre l’area più piccola antistante l’Hotel Waldorf diventerà un'area di sosta per i motorini.
 
Dopo un percorso lungo e non semplice, riusciamo oggi a chiudere il cerchio, arrivando a presentare una proposta di accordo col privato che risponde alle esigenze di pubblica utilità perseguite dall’Amministrazione – sottolinea l’assessore al Patrimonio Francesco BragagniA breve potremmo quindi essere nelle condizioni di intervenire per sanare una ferita nel cuore di Marina Centro, mettendo nelle condizioni il privato di poter investire per togliere dall’abbandono un immobile che oggi contrasta con la bellezza e la vitalità del Parco del Mare su cui si affaccia. Allo stesso tempo entreremo in possesso di due tasselli che ci mancavano per dare un disegno maggiormente organico a quel tratto del Parco del Mare, completandolo con servizi, migliorandone l’accessibilità e la fruibilità, grazie ad un progetto in corso di approfondimento
Altre notizie