Indietro
menu
CHIUSA LA 36^ EDIZIONE

Palio de lo Daino, vince la contrada Montebello

In foto: Mondaino
Mondaino
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 18 Ago 2025 17:09 ~ ultimo agg. 17:16
Tempo di lettura 2 min

Si chiude con un bilancio estremamente positivo l’edizione 2025 del Palio de lo Daino di Mondaino, che dal 14 al 17 agosto ha trasformato il borgo collinare della Valconca in un grande palcoscenico a cielo aperto, confermandosi una delle rievocazioni storiche più longeve e partecipate d’Italia. Nella serata finale di domenica 17 agosto la Contrada Montebello ha conquistato l’edizione 2025 del Palio, accendendo l’entusiasmo dei propri sostenitori e colorando di festa il centro storico. A suggellare l’atmosfera, come da tradizione, i fuochi artificiali che hanno illuminato la rocca e le pietre del borgo.

Il borgo intero ha vissuto quattro giorni di continua meraviglia: artisti di strada, giocolieri, trampolieri, musici, cantori e compagnie teatrali hanno animato strade e piazze con spettacoli itineranti e coinvolgenti. Le botteghe medievali hanno aperto le loro porte mostrando al pubblico antichi mestieri, mentre le taverne delle Contrade hanno accolto migliaia di ospiti con piatti della tradizione e vini locali, regalando un’esperienza che ha unito gusto e racconto.

Le Contrade – Borgo, Castello, Contado e Montebello – sono state, come sempre, l’anima pulsante della festa. Nei giorni del Palio hanno dato vita a disfide avvincenti, prove di ingegno e abilità che hanno acceso la rivalità storica e la passione del pubblico. Il momento più atteso è arrivato nella serata di domenica 17 agosto con il celebre Gioco del Daino, che ha visto trionfare la Contrada Montebello, con Enrico Sanchini ed Elia Tamburini, vincitrice dell’edizione 2025 tra applausi e cori festanti.

Il presidente della Pro Loco Fabrizio Ciotti ha espresso la sua gratitudine: “Questo Palio è stato speciale: il pubblico è stato caloroso e numerosissimo, abbiamo registrato la presenza di moltissimi giovani, le Contrade straordinarie, i volontari instancabili. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione, che si conferma non solo una rievocazione storica, ma una vera esperienza collettiva. EPICA ha segnato un nuovo capitolo nella storia del Palio e ci spinge a guardare già al futuro con fiducia e passione”.

 

Altre notizie