Oriental Park, che fine ha fatto la riqualificazione? La lettera in redazione


Che fine ha fatto il progetto per riqualificare l'area dell'ex Oriental Park a Marina Centro non solo col recupero di una porzione delle mura ma anche con illuminazione e un video mapping? A chiederselo è una lettrice di Newsrimini.it che ci ha inviato il suo pensiero.
"Cari Riminesi,
Qualche mese fa leggevo, proprio su queste pagine, una notizia che – da cittadina affezionata alla nostra città – mi aveva entusiasmato: finalmente si parlava della riqualificazione dell’area dell’ex “Oriental Park”. Un progetto ambizioso, inserito nel Parco del Mare, con l’obiettivo di valorizzare un pezzo di memoria urbana: restauro conservativo delle mura, aiuole, pavimentazione drenante, luci scenografiche a LED. Insomma, qualcosa di bello. Qualcosa di pubblico.
Costo stimato? 167.000 euro. Con autorizzazione paesaggistica e tutto il corredo formale del caso. Fine lavori prevista per maggio 2025.
Oggi è agosto e, al posto dell’“Oriental Park” non c’è riqualificazione, né aiuole, né luci. Ci sono invece: una parte di suolo pubblico concessa al locale privato Bounty, che ha potuto ampliare il suo dehors , la parte rimasta libera è diventata, invece, un parcheggio per motocicli.
Ripenso al progetto e mi chiedo: quei 167.000 euro dove sono finiti? C’è ancora speranza che vengano impiegati per quello che era stato promesso?"
L'intervento sull'ex locale da ballo, che fu inaugurato con una serata di gala l’8 luglio del 1948, prevedeva la riqualificazione della porzione delle mura per mantenere memoria di un manufatto rappresentativo della vita turistica e balneare della città negli anni ‘50 e ‘60 del 900. L’intervento comprendeva anche la sistemazione della superficie interna mediante l’utilizzo di aiuole e pavimentazioni realizzate con materiali drenanti e la realizzazione di un'illuminazione scenografica temporanea sulle facciate interna ed esterna del muro (videomapping).
Lo scorso aprile, rispondendo ad una interrogazione di Gioenzo Renzi (Fd'I) in consiglio comunale, l'assessore Mattia Morolli aveva fatto il punto sull'intervento assicurando che era ormai prossimo alla conclusione.