Indietro
menu
Coppa Italia Frecciarossa

Pescara-Rimini 1-0, D'Alesio: "I ragazzi sono stati qualcosa di splendido"

In foto: Filippo D'Alesio, allenatore della Primavera biancorossa
Filippo D'Alesio, allenatore della Primavera biancorossa
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 3 min
Lun 11 Ago 2025 08:30 ~ ultimo agg. 11:56
Tempo di lettura 3 min

Il Rimini esce a testa alta dalla Coppa Italia Frecciarossa, sconfitto di misura nel turno preliminare dal Pescara. Allo stadio Adriatico "G. Cornacchia" decide la rete di Valzania al 43' del primo tempo (leggi notizia).

Nel dopogara per il Rimini F.C. parla l'allenatore della Primavera, Filippo D'Alesio (andato in panchina al posto di Piero Braglia, che ha seguito la gara dalla tribuna).

"I ragazzi sono stati veramente qualcosa di splendido - attacca D'Alesio - in una situazione non facile. Ma loro dal primo giorno di ritiro veramente hanno dato tutto negli allenamenti. Questa prestazione è frutto del loro atteggiamento, della loro mentalità, della loro professionalità, della loro cultura del lavoro, e soprattutto di un gruppo di ragazzi che veramente quando giocano si vogliono bene, e questa cosa in campo si respira. Abbiamo fatto una partita di sacrificio, abbiamo fatto una partita anche un pochino più a difenderci. Sapevamo che avremmo potuto incontrare delle difficoltà: ci sono giocatori che hanno giocato coi crampi, giocatori che venivano da situazioni borderline, con infortuni. Ragazzi splendidi. Tutti quelli che hanno ruotato attorno a questi ragazzi in questo momento sono stati qualcosa di spettacolare: mi viene in mente il team manager Fabio Gatta, che ha fatto veramente un lavoro incredibile, i nostri magazzinieri. Non voglio dimenticare qualcuno, tutto lo staff medico. Questa prestazione dà merito alle persone, soprattutto ai giocatori, che hanno dato l'anima in questo periodo un po' di difficoltà. Speriamo le cose possano andare sempre meglio. Questi ragazzi sono stati super professionisti e quindi veramente un grazie a loro". 

https://www.icaroplay.it/programmi/pescara-rimini-1-0-dalesio-i-ragazzi-sono-stati-qualcosa-di-splendido/

Com'è stato lavorare anche per lei, che aveva iniziato il precampionato da allenatore della prima squadra (e lo è rimasto per tutto il ritiro a Riolo Terme) e poi le è stato chiesto, con l'arrivo di Piero Braglia, di diventare il tecnico della Primavera?

"Non è stato facile, devo dire la verità - risponde D'Alesio -. Non voglio dire bugie. Però io mentalmente penso che guardare al passato conti poco. Subito mi sono calato nel mio nuovo ruolo di tecnico della Primavera, perché io onestamente voglio stare in campo coi ragazzi, che non sono della prima squadra ma i ragazzi della Primavera, ho sposato subito questo nuovo incarico al meglio. Poi, in questa settimana è successo un piccolo inghippo, mi hanno chiesto un favore. Io ho dato la mia disponibilità per Rimini perché sono a Rimini da due anni, mi hanno adottato, è quasi una seconda casa. E quindi, siccome sono sotto contratto, ho scelto questa disponibilità per tutti".

Lei è di Pescara e ha mosso i primi passi da allenatore nelle giovanili della società biancazzurra. Com'è stato, dal punto di vista delle emozioni, sedersi in panchina in questo stadio?

"Quando mi diedero la notizia della prima squadra e uscì poco dopo la notizia della partita di Coppa a Pescara ho pensato: è come se il distino mi avesse fatto un piccolo scherzo - risponde il tecnico con un pizzico di emozione -. Io sono cresciuto nel Pescara da quando avevo cinque anni, ho iniziato la mia piccola carriera da allenatore nel Pescara, con i bambini. Non lo so, forse si è chiuso un cerchio oggi. Spero di riaprirne un altro".

https://www.icaroplay.it/programmi/il-rimini-esce-a-testa-alta-dalla-coppa-italia-vince-il-pescara-1-0/
Altre notizie
di Roberto Bonfantini
VIDEO