Nuovo parco giochi inclusivi al parco di via Dati a Viserba


Un grande tappeto azzurro, un veliero da scalare, fontanelle e saltarelli. Si sono conclusi i lavori per la realizzazione del parco giochi per bambini nel giardino pubblico “Maria Rosa Pellesi” in via Dati a Viserba, un nuovo spazio inclusivo, affacciato sul “parco del Mare Nord”. La nuova area giochi è uno spazio a tema marino che ricorda le origini di Viserba ”Regina delle acque”, caratterizzato da una struttura con gioco d’acqua e fontanella, utilizzabile da tutti i bambini e attrezzata con tre altalene per bimbi di diverse età, di cui una a ‘nido’, per accogliere anche i bambini con difficoltà di deambulazione, una struttura ‘saltarello’, dove è possibile accedere anche in carrozzina con l’accompagnatore e una struttura inclusiva a barca con scivolo e arrampicata. La pavimentazione in gomma colorata consente il rispetto delle normative anticaduta e la completa accessibilità di tutto lo spazio giochi. In questi giorni l’area verrà completata con la messa a dimora di una ventina di alberi nel giardino, intorno all’area giochi. I lavori per questo importante intervento a Viserba hanno avuto un costo complessivo di 162 mila euro, interamente finanziato con il fondo per l’inclusione delle persone con disabilità dalla Regione.
“Rimini si presenta per le festività di Natale e di fine anno – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli – con un parco del mare sempre più ricco di spazi di comunità e aggregazione, come questa nuova area ludica, creativa e inclusiva per bambini e famiglie che darà ulteriore valore attrattivo alla passeggiata sul mare. Nei prossimi mesi sono in programma lavori al Parco Alberto Sordi a Viserba, al parco Spina verde di Miramare, al parco Briolini, e ancora il progetto di rigenerazione dell’area del parco don Tonino Bello dove sorgerà la nuova piscina comunale, e ancora gli interventi a San Vito e Vergiano”.