Morto Dilvo Polidori, per 20 anni sindaco di Saludecio


E' morto Dilvo Polidori, per 20 anni sindaco del comune di Saludecio e storico dirigente della sinistra in Valconca. Aveva indossato la fascia tricolore dal 1995 al 2004 e poi ancora dal 2014 al 2024 ricandidandosi anche alle ultime elezioni ma senza riuscire a centrare il tris. Polidori, 80 anni, è deceduto a causa di una malattia che stava affrontando da tempo.
In tanti lo ricordano con affetto e commozione. "Dilvo Polidori è stato il sindaco - scrive il primo cittadino di Rimini Jamil Sadegholvaad -. Che non è solo un mestiere, ma un impasto strano di passione, pazienza e soprattutto relazioni e connessioni con persone e fatti mai uguali. Dilvo, a Saludecio, in Valconca, per il territorio riminese, ha attraversato i cambiamenti e le rivoluzioni degli ultimi 40 anni nella politica e nell'amministrazione italiana non venendo mai meno a questa unica capacità di essere un riferimento, nel bene e nelle difficoltà. Ha saputo avere una connessione straordinaria con la sua gente ed è per questo che la gente lo ricorderà. Ciao Dilvo".
"Con profonda tristezza apprendo della scomparsa di Dilvo Polidori - dice la senattrice di Fratelli d'Italia e sindaca per 10 anni del comune di Coriano Domenica Spinelli - figura di riferimento per la nostra comunità e collega nelle istituzioni. Desidero esprimere le mie più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno stimato. Negli anni in cui ho fatto il sindaco anche io, abbiamo collaborato per il bene dei nostri territori e, pur se eravamo avversari politici, ricordo il leale confronto sui temi, sempre all’insegna del dialogo costruttivo e del reciproco rispetto. Dilvo ha dedicato energie e passione al servizio della città, lasciando un’impronta importante nella storia amministrativa e civile del nostro territorio. Lo ricordo con stima e gratitudine per l’impegno e la serietà con cui ha svolto il suo ruolo di sindaco. Con affetto e partecipazione al dolore di chi gli ha voluto bene".
"Uomo buono e generoso - ricorda Riziero Santi, sindaco di Gemmano -. E' stato un collega Sindaco capace, tenace e appassionato. Un amico e un compagno. Un maestro. Riposa in pace caro Dilvo Polidori".
"Ti voglio ricordare così, con una delle più belle foto che ho di te - scrive commosso il vicesindaco di San Clemente Christian D'Andrea -. Sorridente, nonostante questo ultimo periodo difficile. La nostra comunità èerde una grande persona. Sempre leale, disponibile, attenta, preparata. Trent'anni di vita politica assieme, sempre con un pensiero a chi aveva bisogno e strenuamente lottando per il bene del tuo Comune e della Valconca. Un amico, che tanto ha dato al nostro territorio. ti penseremo, come sempre. Ciao Dilvo".
"Ciao caro Dilvo...ti ho voluto un sacco di bene - sono le parole della sindaca di San Clemente Mirna Cecchini -. Ci mancherà il tuo sorriso e il tuo carattere accogliente. Riposa in pace."
"Ciao Dilvo, fai buon viaggio - scrive il sindaco di Misano Fabrizio Piccioni -. Ti ricorderò sempre come un Sindaco disponibile e attento ai bisogni dei tuoi cittadini e la tua comunità. Quello che conta nella vita non sono le cariche che ricopriamo, ma le persone che siamo. Un abbraccio alla famiglia"
"Caro Dilvo ci mancherai tanto - dice Giulia Corazzi, presidente del consiglio comunale di Rimini e neo segretaria provinciale del PD -. Il tuo sorriso, i tuoi abbracci profondi e l'amore immenso per la tua terra. Ti ricorderò in ogni strada e muro colorato della tua Saludecio che mi mostravi con occhi innamorati, in ogni gesto e parola di coraggio ed entusiasmo. Mi dicevi sempre "vieni su dai che ti aspetto". Adesso sarai tu, ancora più su, insieme al tuo Beato Amato a vegliare su tutti noi. Tutti noi e tutto il PD ti dobbiamo molto e ti ricorderemo sempre con tanto affetto. Grazie Dilvo".
"Ci lascia una figura storica, un uomo che ha saputo incarnare con passione e umanità il senso più autentico del servizio alla comunità - scrive il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti -. La scomparsa di Dilvo Polidori addolora profondamente tutta la Valconca, che in lui ha trovato per decenni un punto di riferimento saldo, presente, vicino. Protagonista instancabile della vita politica e civile del territorio, Dilvo è stato molto più di un amministratore: è stato un padre per la sua comunità, un compagno di strada per tanti colleghi, un esempio di coerenza e dedizione per chiunque creda ancora in una politica fatta di ascolto, rispetto e responsabilità. La sua figura, forte ma sempre discreta, capace di unire e di dialogare anche nelle differenze, mancherà a tutti noi. Alla famiglia e a tutte le persone che gli hanno voluto bene, giunga il nostro abbraccio più sincero. Porteremo sempre con noi il ricordo della sua gentilezza, del suo amore per la Valconca, del suo sguardo lucido e appassionato rivolto al futuro."