Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Molte le coppie senza figli. La riflessione nell’ambito di una mostra

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Ven 9 Lug 2004 19:00 ~ ultimo agg. 10 Mag 20:34
Tempo di lettura 1 min

Sarà perchè vedono una collega combattere con il sonno davanti al computer dopo avere passato la notte a cullare il bebè, l’amica alle prese coi colloqui con baby sitters o alla ricerca di un nido privato, visto la scoraggiante lista d’attesa di quelli comunali. Fatto sta che negli ultimi 40 anni in Emilia Romagna sono raddoppiate le coppie senza figli: la media di bebè per donna è pari a uno, inferiore quindi alla media nazionale, 1.2. Una fatica riproduttiva cui pare contribuisca, appunto, la difficoltà di concilire lavoro e famiglia.

Antonella Beltrami, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Rimini.

Il progetto, voluto da Comune, Casa delle Donne e Ausl di Rimini, prevede attività culturali e seminari dedicati alla multiculturalità e approccio alle politiche dei servizi ed ha la finalità di garantire una continuità assitenziale alla donna, da quando si scopre incinta fino a tutto il periodo del puerperio. Il percorso inaugura sabato, con l’apertura della mostra del fotografo Luigi Tazzari, “I primi cinque minuti della mia vita”.

Altre notizie
di Franco Vanzini
di Icaro Sport
VIDEO
di Roberto Bonfantini
VIDEO