Milly Carlucci apre l’edizione 2017 di Sportdance (gallery)


Basco nero e occhiale da sole per Milly Carlucci che oggi ha inaugurato in fiera Sportdance, festival di danza sportiva. “È una grande emozione per me essere qui – ha sottolineato la conduttrice tv, madrina dell’evento -. Sono stata la madrina dell’inaugurazione del quartiere fieristico nel 2001, sono passati un po’ di anni, e tornare a Rimini per me oggi è davvero molto bello. Mi sento a casa”.
Nei padiglioni fieristici saranno 36 mila gli atleti che scenderanno in pista, per i Campionati italiani assoluti e di categoria di danza sportiva, fino al 23 luglio.
Oggi le gare sono entrate nel vivo grazie agli atleti del settore paralimpico, ma anche ai 500 ballerini internazionali che si sono esibiti nella Coppa del Mondo di Rock and Roll Juveniles e Juniors e nella Coppa Master Rock’n’Roll “Main Class”.
La conduttrice di “Ballando con le Stelle” ha presentato il suo libro “Il meglio di te. Volersi bene per essere in forma” (Sperling & Kupfer), nel quale racconta espedienti per sentirsi in forma. “E’ un libro leggero – ha commentato la showgirl – ma utile a spiegare come vivere un po’ meglio. Sono dell’idea che sia più corretto mettere in atto ogni giorno qualche goccia omeopatica di buona pratica per sentirsi bene, rispetto ad un intervento drastico ad un certo punto della vita”.
Sul palco con la Carlucci anche Carolyn Smith. “Carolyn negli ultimi due anni – ha raccontato Milly – ha lottato contro una malattia e ha dimostrato con forza come si possa vedere la soluzione dei problemi”.
Parte idealmente da Rimini e da SPORTDANCE anche la ricerca di nuovi talenti che Carlucci farà nei prossimi mesi con “Ballando on road”, prove aperte, provini nelle regioni italiane, per trovare talenti di ogni età da portare nel programma pomeridiano “Ballando con te”.
LE DICHIARAZIONI
Matteo Marzotto, Vicepresidente Esecutivo IEG: “Il comparto della danza sportiva, come quello della ginnastica ospitati da IEG, rappresentano un valore umano ed economico. SPORTDANCE è tra le manifestazioni che richiamano protagonisti e pubblico da tutto il mondo, coinvolgendo atleti di tutte le età, a dimostrazione che lo sport sano è un valore importante. Senza dimenticare il vero fiore all’occhiello dell’intero sistema sportivo rappresentato dai campioni delle competizioni paralimpiche”.
Michele Barbone, Presidente FIDS: “Ho il piacere di dire che questa edizione dei Campionati Italiani Assoluti e di Categoria di Danza Sportiva ha così tante particolarità da diventare unica per importanza e interesse. Nel 2017 celebriamo due anniversari di importanza storica per il nostro movimento. Il primo: il 28 febbraio del 1997 la Giunta Esecutiva del CONI comunicò il riconoscimento della neonata Federazione quale Disciplina Associata. Il secondo: il 26 giugno del 2007 l’impegno e il lavoro della Federazione vengono premiati dal CONI che votò (all’unanimità) l’ingresso della Federazione Italiana Danza Sportiva tra le Federazioni Sportive Nazionali. Non è poco per essere suggestionati. La ciliegina sulla torta? Dieci anni di proficua collaborazione con la Fiera di Rimini. Siamo qui, infatti, per la decima edizione consecutiva dei nostri Campionati”.
Roberto Fabbricini, Segretario Generale del CONI: “SPORDANCE è una delle cose più importanti per numero di persone coinvolte, passione e impegno della FIDS nel panorama sportivo. La Federazione Italiana Danza Sportiva nonostante tutte le non poche difficoltà è riuscita in questi anni ad accrescere in numeri e in valore il settore della danza sportiva. Mi pare che siamo su una buona strada, che può solo migliorare, visti i numeri coinvolti e la grande passione di questa enorme comunità di atleti”.
Milly Carlucci, conduttrice di “Ballando con le Stelle” e madrina di SPORDANCE 2017: “Sono felice di essere qui, mi sento a casa. La danza è la mia vita, mi ha consentito di ritrovare la mia vecchia passione per il pattinaggio artistico e di incontrare in questi anni tanti talenti in giro per l’Italia. Questa manifestazione è la prima in Italia e nel mondo ed essere qui per me è doppiamente bello, perché è un ritorno. Ero stata infatti la madrina del quartiere fieristico nel 2001. Veramente emozionante tornare e vedere questa manifestazione straordinaria”.
Andrea Corsini, assessore al Turismo, Regione Emilia-Romagna: “Dopo RiminiWellness e Ginnastica in festa, SPORTDANCE chiude il trittico che consegna Rimini e la Romagna a diventare regine della Wellness valley d’Italia. Si tratta di eventi importanti per numeri, immagine e capacità attrattiva”.
Gian Luca Brasini, assessore allo Sport, Comune di Rimini: “È stata un’estate già ricca di eventi. Quelli proposti dalla Fiera portano tantissime persone e soprattutto gli eventi arrivano in città. SPORTDANCE con tre week end è un volano anche per le presenze turistiche, come lo sono stati anche gli altri eventi sportivi proposti dalla fiera”.
Il programma di lunedì 10 luglio
Lunedì 10 luglio è la volta delle danze standard, che riempiranno ben quattro padiglioni. Nel grigio invece andranno in scena le competizioni degli assoluti con la Tap Dance, il Rock Tecnico e il Boogie Woogie.
IL PROGRAMMA COMPLETO è consultabile all’indirizzo www.riminisportdance.it/