martedì 28 marzo
Messa in sicurezza del porto di Bellaria-Igea M. Presentazione del progetto
In foto: il porto canale di Bellaria

di Redazione

Ven 24 Mar 2023 12:16
Un incontro pubblico con il progettista, per presentare alla città i lavori di messa in sicurezza del porto canale di Bellaria-Igea Marina. L’amministrazione, insieme all’ingegner Alessandro Mancinelli, illustreranno il cantiere martedì 28 marzo alle 18 nella sala al piano terra del Palazzo del Turismo. “Parleremo di un intervento atteso da decenni dalla nostra città, che porterà benefici in primis sul fronte della sicurezza del porto, ridisegnando non di meno il profilo dell’area anche in eventuale, futura ottica turistica – spiega il Sindaco Filippo Giorgetti –. L’opera che porteremo all’attenzione della cittadinanza è firmata da un grande progettista qual è l’Ing. Mancinelli”
Nei mesi scorsi l’amministrazione aveva già incontrato gli stakeholders, e a febbraio una cinquantina tra pescatori e diportisti. Proprio in quell’occasione, il primo cittadino si era impegnato a un nuovo incontro, questa volta alla presenza del progettista dell’opera.
Già ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università Politecnica delle Marche, Mancinelli è stato responsabile scientifico di numerose ricerche sulla modellazione della costa adriatica ed è una delle figure più autorevoli in materia di costruzioni marittime: lo stesso progettista a cui l’Amministrazione, nei suoi primi mesi di mandato, ha affidato uno studio di soluzioni progettuali delle criticità del porto di Bellaria Igea Marina, per altro messo alla prova anche di recente da violente mareggiate.
E’ previsto il prolungamento del molo di levante, cioè quello di Igea Marina, per circa ottanta metri fino al congiungimento con la già presente scogliera di fronte al Polo Est. Un nuovo ‘pennello’ di scogliere i cui lavori comporteranno investimenti per circa due milioni di euro. La progettazione si è guadagnata un finanziamento regionale da 850.000 euro: intervento che l’Amministrazione mira a realizzare entro il 2024, al termine di un cantieramento che durerà cinque/sei mesi.
Altre notizie
purché utili al territorio
Sinergie fieristiche in Romagna. Ermeti (IEG): nessuna preclusione a valutare
di Redazione
VIDEO
Succede a Lucia Calamaro
Premio Riccione per il Teatro. E' Dacia Maraini la nuova presidente della giuria
di Redazione
Intervento da 150.000 euro
La scuola De Amicis di Rimini si riqualifica per dare ospitalità a 'Il Volo'
di Redazione
fino a giovedì in fiera
Il Ministro Lollobrigida inaugura il 42° Macfrut: con l'Africa sviluppo comune
di Redazione
VIDEO
Sei i sequestri preventivi
Maltrattamento animali: 165 segnalazioni nel 2024, già 61 nel 2025
di Redazione