Mercato contadino. Ass. attività produttive: ‘così si combatte il caro vita’


Dichiarazione dell’Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad:
“Il positivo esordio a Rimini del farmer market o mercatino dei produttori indica una via interessante da seguire nell’ambito di programmazioni che mettano insieme l’interesse dei cittadini, la lotta al carovita, la
valorizzazione dei prodotti locali. Ciò è tanto più valido allorché viene calato in fasi di congiuntura economica negativa che costringono le persone e le famiglie a tirare la cinghia, già mettendosi nell’ordine di idee di
sacrificare la qualità al prezzo.
L’obiettivo di esperienze come quella dei farmer market è di stabilire un giusto equilibrio tra qualità e prezzo, superando quei passaggi che spesso incrementano il costo finale del prodotto. Ma un aspetto altrettanto importante
della cosa è l’evidenziazione dell’ottimo livello del sistema agricolo e zootecnico locale, capace di offrire merce di assoluta qualità, certificata in tutte le fasi delle filiera. Il mercato dei produttori è dunque una
straordinaria occasione per toccare con mano la sapienza e il lavoro delle nostre aziende, non sempre conosciute dal largo pubblico anche a causa di assenza di occasioni di visibilità, al di là di qualche fiera o sagra.
Ritengo che questo progetto- che mette assieme Amministrazioni pubbliche, associazioni di agricoltori e imprese- possa e debba avere un respiro più provinciale. Per questo, subito dopo ferragosto, organizzerò un incontro con gli amministratori dei Comuni del Riminese e le associazioni di categoria per definire l’allargamento dell’iniziativa all’ambito extracittadino in un calendario sinergico e omogeneo di appuntamenti periodici sull’intero
territorio della provincia di Rimini. Auspico che la risposta sarà positiva, a esclusivo beneficio dei nostri cittadini e delle nostre imprese”.