Lunedì il giorno della verità per Louis: a processo a quasi 2 anni dal delitto?


Lunedì 14 luglio il gup di Rimini, Raffaele Deflorio, deciderà se rinviare o meno a giudizio Louis Dassilva, unico indagato per il delitto di Pierina Paganelli. A un anno dal suo arresto, il 35enne senegalese, marito di Valeria Bartolucci ed ex amante di Manuela Bianchi, saprà se nei prossimi mesi sarà chiamato ad affrontare un processo in Corte d'Assise per omicidio volontario, con il rischio di poter essere condannato all'ergastolo, alla luce delle aggravanti - tra cui la premeditazione - contestategli dalla Procura di Rimini.
L'udienza, che si terrà a porte chiuse nell'aula L del tribunale di Rimini, e che vedrà ancora una volta i giornalisti all'esterno del palazzo di Giustizia su decisione della presidente del tribunale, è fissata per le 9.15. Questa volta, contrariamente a quanto accaduto nelle ultime tre udienze, Dassilva sarà presente. I suoi avvocati, Riario Fabbri e Andrea Guidi, dovrebbero sollevare nuove eccezioni di nullità prima di entrare nel vivo della discussione preliminare. E' facile ipotizzare che la decisione arriverà nel pomeriggio e che la difesa, convinta dell'innocenza del proprio assistito, darà ancora una volta battaglia.
La Procura dal canto suo non teme sgambetti dell'ultimo minuto e si aspetta di portare a casa il risultato minimo, ovvero il rinvio a giudizio del senegalese, dopo 19 mesi di indagini complesse, che si sono chiuse senza aver trovato l'arma del delitto e senza tracce di Dna dell'indagato sulla scena del crimine. Il quadro indiziario costruito dal sostituto procuratore Daniele Paci e dagli investigatori della Squadra mobile si fonda principalmente sulle dichiarazioni rilasciate da Manuela Bianchi, che ha indirettamente accusato il suo ex amante dei aver assassinato la suocera con 29 coltellate nel garage di via del Ciclamino la sera del 3 ottobre 2023. Dichiarazioni che l'accusa ha blindato con una serie di riscontri tecnici contestati però dalla difesa. Il finale dell'udienza preliminare sembra scritto, mentre quello di un eventuale, probabile processo appare molto più incerto.