Indietro
menu
pro ambiente e portafoglio

Lotta ai rifiuti. Il comune di Bellaria regala pannolini lavabili e coppette

In foto: cerimonia in Consultorio
cerimonia in Consultorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 23 Lug 2025 12:39 ~ ultimo agg. 12:49
Tempo di lettura 2 min

La lotta ai rifiuti passa anche da atteggiamenti virtuosi. Il comune di Bellaria-Igea Marina promuove due progetti che, modificando alcuni stili di viti, possono avere un impatto positivo per l'ambiente. Grazie ad un finanziamento Atersir di quasi 25.000 euro e risorse comunali per 1.500  sarà messo a disposizione alle famiglie di tutti i nuovi nati nel 2025, di un kit composto da sei pannolini lavabili, e alle donne residenti saranno distribuite gratuitamente coppette mestruali lavabili e riutilizzabili.

I pannolini saranno consegnati in comodato d’uso gratuito ai genitori, già dai prossimi giorni. “Sino ad esaurimento scorte, anche le famiglie dei nati nel 2024 potranno ricevere i pannolini lavabili, ritirandoli su base volontaria direttamente presso il nostro Ufficio per le Relazioni con il Pubblico”, spiega l’Assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli. "Ne beneficerà l'ambiente ma anche il portafoglio visto che si calcola che per la fornitura di pannolini tradizionali se ne vanno circa 1.000 euro in un triennio.

Per quanto concerne le coppette femminili che vanno a sostituire gli assorbenti tradizionali, grazie alla collaborazione con l’Azienda Usl esse potranno essere ritirate gratuitamente al Consultorio di Bellaria Igea Marina – sede Usl di piazza del Popolo, di fianco al Comune – il venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.00, telefonando previamente al numero 0541.327170. Proprio nella mattinata di oggi, si è svolta una piccola cerimonia simbolica, alla presenza della Direttrice U.O.C. Consultori Familiari Rimini - Riccione Dott.ssa Michela Piva, della stessa Adele Ceccarelli, del Sindaco Filippo Giorgetti, del Vice Sindaco Francesco Grassi e del Dirigente comunale Ivan Cecchini; presenti anche la Dott.ssa Anna Migali, ostetrica in servizio per 30 anni a Bellaria Igea Marina, la Dott.ssa Cristina Pizzi, ginecologa che accoglierà le utenti il venerdì, nonché Cinzia Lazzaretti dei Servizi Sociali comunali. "La coppetta mestruale  - ha spiegato la dottoressa Piva - rappresenta una soluzione sostenibile ed economicamente vantaggiosa, favorendo l'educazione alla salute e la consapevolezza corporea". L'iniziativa è anche un modo per informare dei servizi consultoriali che vengono erogati

Altre notizie