Indietro
menu
Stagione complicata

L’impatto mediatico dell’alluvione pesa sul turismo. La Regione in missione in Germania

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 8 Lug 2023 12:58 ~ ultimo agg. 9 Lug 12:35
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

L’estate 2023, a causa dell’impatto mediatico dell’alluvione, si sta rivelando una stagione complicata per il turismo. Neppure la Notte Rosa è riuscita a riportare il pienone e la Regione si sta muovendo per correre ai ripari

Un’estate complicata: colpa dell’impatto mediatico (non sempre corretto) dell’alluvione

Era partita come la stagione del definitivo rilancio turistico per la Riviera romagnola, dopo gli anni del covid. E le premesse, 25 aprile e primo maggio, erano ottime. Poi l’alluvione ha rimescolato le carte, in peggio. Sono piovute disdette e non solo per l’immediato visto che ancora oggi gli albergatori sono costretti a rispondere a centinaia di telefonate di persone che cercano rassicurazioni sulla situazione del territorio. La beffa è che le città balneari e le spiagge sono pronte e attrezzate come ogni anno. E lo sono state già dalla settimana seguente all’alluvione di maggio. Ma è difficile purtroppo contrastare una campagna mediatica che rischia di penalizzare oltre misura il principale indotto del territorio. E anche la Notte Rosa non è riuscita a fare il pienone. Una situazione di difficoltà della quale la Regione è consapevole e sulla quale si stanno cercando le contromisure per salvare il resto dell’estate. La prossima settimana il presidente Stefano Bonaccini sarà, insieme all’ambasciata in Germania e all’E nazionale di promozione turistica, sarà proprio in terra teutonica per una conferenza stampa davanti ai media tedeschi per presentare una Romagna “più bella di prima“. E poi c’è un appello al Governo: “tra i cosiddetti danni indiretti – spiega Bonaccini – ci sono anche le disdette turistiche e auspico che tra le risorse che saranno messe in campo una parte possa essere usata per dei ristori che diano ossigeno alle attività turistiche più in difficoltà.

Altre notizie
di Lamberto Abbati