Indietro
menu
sul palco vecchie e nuove leve

Lavoro in ballo. A Savignano una festa per il liscio. Romagna Mia e i lavoratori

In foto: un momento del concerto
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 2 Mag 2024 18:20 ~ ultimo agg. 7 Giu 08:27
Tempo di lettura 2 min

Si è svolto mercoledì 1 maggio a Savignano sul Rubicone, al teatro Moderno e non in piazza a causa del meteo, il concerto “Lavoro in ballo” promosso dal Meeting delle Etichette Indipendenti, dal Comune di Savignano e da Casadei Sonora per celebrare il liscio, i 70 anni di Romagna Mia e la festa dei lavoratori.
Sul palco vecchie e nuove leve del liscio insieme alle scuole di ballo romagnole.

Si è tratta del primo appuntamento della rassegna “Tutte le sfumature del liscio”, cartellone degli eventi estivi di Visit Romagna, a sua volta dedicato ai 70 anni di Romagna Mia per la valorizzazione del Liscio quale valore materiale ed immateriale dell’identità romagnola.
Le orchestre di Moreno Il Biondo & Grande Evento con la voce di Alessia Dalcielo , Orchestrina di Molto Agevole, con il nuovo disco A noi Piace il Liscio!, Gli Alluvionati del Liscio , quelli dell’inno Dai, dai Gresini, per il Team Gresini di Moto Gp faentino, che sta facendo il giro del mondo, e la nuova orchestra della Generazione Z del Liscio Santa Balera, per l’esordio nelle piazze dopo l’anteprima al Festival di Sanremo 2024 con 13 milioni e 500 mila spettatori in tv, ha entusiasmato il pubblico che ha cantato  alla fine insieme a tuti gli artisti “Romagna Mia”.
A portare i saluti istituzionali dal palco, il Sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini. Riccarda Casadei lo ha omaggiato di una targa di Casadei Sonora con lo spartito originale di Romagna Mia, quindi saluti di Moreno Il Biondo per tutti gli artisti e gli interventi di Cgil Cisl e Uil che hanno parlato di salute e sicurezza sul lavoro, lavoratori del mondo dello spettacolo, precariato e Europa.

Altre notizie