Indietro
menu
Aria inquinata

L’aria non migliora e restano le misure emergenziali

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 29 Gen 2024 16:22 ~ ultimo agg. 16:50
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Tira una “brutta aria” da qualche settimana nel riminese dove i livelli di Pm10 restano alti e proseguono le misure emergenziali. Il bollettino Arpae di oggi, lunedì, ha evidenziato una nuova previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili e così proseguirà l’emergenza fino al prossimo giorno di controllo (previsto per mercoledì 31 gennaio). Le misure saranno revocate solo se il bollettino evidenzierà un miglioramento (bollino verde).  

Cosa prevedono le misure emergenziali

Nell’area interessata dalle restrizioni della circolazione, dalle 8.30 alle 18.30: divieto di circolazione per i veicoli benzina Euro 0 (pre euro), Euro 1 e Euro 2, veicoli diesel Euro 0 (pre euro), Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4 e ampliata a tutti i veicoli diesel Euro 5, veicoli GPL/benzina o metano/benzina Euro 0 (pre euro) e Euro 1, ciclomotori e motocicli Euro 0 (pre euro) e Euro 1.

Riduzione di 1 °C della temperatura negli ambienti di vita riscaldati (sono esclusi da queste indicazioni gli ospedali e le case di cura, le scuole ed i luoghi che ospitano attività sportive): fino a massimo 19°C (+ 2°C di tolleranza) nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali e fino a massimo 17°C (+ 2°C di tolleranza) nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali). Divieto di utilizzo di generatori di calore domestico alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con classe di prestazione emissiva inferiore alla classe 4 stelle, divieto di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d’artificio, ecc.), divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli, divieto di spandimento di liquami zootecnici e potenziamento dei controlli sui veicoli.

In occasione del prossimo bollettino, Arpae comunicherà l’eventuale rientro a una situazione di normalità o il mantenimento dell’allerta.

Il testo integrale dell’Ordinanza Sindacale, contenente anche le tipologie di autoveicoli ai quali non si applicano le limitazioni alla circolazione, i veicoli oggetto di deroga, nonché i tratti di strada esclusi dalle limitazioni, è pubblicata sui seguenti siti internet: www.comune.rimini.it o www.liberiamolaria.it.

Altre notizie
di Lamberto Abbati