L'alba con Kledi e Syria nella Notte Rosa riccionese


Tanta gente, tra riccionesi e turisti, ha salutato l’alba di domenica 22 giugno, sulla spiaggia libera della zona Marano di Riccione per il primo appuntamento della rassegna “Albe in controluce”. Alle prime luci del giorno l’ouverture musicale di Demetrio Cecchitelli ha introdotto una performance intensa di Kledi e di quattro danzatori della MM Contemporary Dance Company in una toccante interpretazione del “Bolero” di Ravel. Subito dopo, la voce raffinata ed elegante di Syria ha avvolto la spiaggia in un’atmosfera intima e sofisticata, con un concerto tributo alla musica brasiliana e a Ornella Vanoni. Sabato sera in piazzale Roma è stato lo spettacolo “Magia in movimento” ad animare la serata. Diretto da Kledi, l’evento ha portato sul palco oltre venti artisti, tra étoile di fama internazionale e giovani promesse dell’Accademia Bartolacci. Tra i protagonisti anche Daniele Doria, vincitore di “Amici”, affiancato da prime ballerine e ballerini provenienti da prestigiosi teatri e compagnie come lo Staatsballett di Berlino, il Royal Ballet, l’Opera di Roma, l’English National Ballet e i Grands Ballets Canadiens. Molto apprezzata anche la proposta con Michelle Hunziker che ha trasformato piazzale San Martino in un palcoscenico a cielo aperto tra workout, yoga, beauty tips e momenti di divertimento. L’occasione era il Goovi Summer Wave, l’evento ideato e promosso da Michelle stessa, dedicato al benessere, alla cura di sé e al movimento. Tra gli episodi più divertenti, la gag affettuosa con Graziella, una signora di 94 anni di Sassuolo, che partecipava con entusiasmo alle attività sotto il sole. Michelle l’ha notata e non ha resistito: “Sono io che voglio fare una foto con lei, perché sogno di arrivare alla sua età così! Venga su, venga sul palco!” A Graziella, Michelle ha subito chiesto: “Lei deve raccontarci perché è importante fare sport.” Pronta e spiritosa, la risposta della signora di Sassuolo: “Perché ci si innamora, come a 18 anni!”.
“Aver anticipato la data della Notte Rosa all’inizio dell’estate - commenta la sindaca Daniela Angelini - si è rivelata una scelta vincente. Riccione ha vissuto con entusiasmo queste giornate, registrando una grande partecipazione da parte del pubblico, con tantissimi turisti già presenti in città. I numeri saranno oggetto di valutazione nei prossimi giorni, ma possiamo fin da ora dire che le presenze sono state importanti, a conferma del valore di un progetto che punta sull’identità e sulla visione di città. Abbiamo voluto una Notte Rosa che fosse molto più di una festa: un racconto corale di emozioni, arte e spettacolo, capace di parlare a ogni fascia d’età e di promuovere Riccione come una destinazione vivace, accogliente e di grande qualità"