Indietro
menu
alla casa natale di Casale

La comunità di Casale celebra il Beato Pio Campidelli

In foto: la locandina
la locandina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 25 Apr 2025 10:06 ~ ultimo agg. 10:13
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

In onore e memoria della nascita del Beato Pio Campidelli, avvenuta il 29 Aprile 1868 a Trebbio, la Comunità a lui devota in collaborazione con i Padri Passionisti di casale di San Vito, organizza da oltre 35 anni una giornata di festa alla Casa Natale del beato. La festa, in programma sabato 26 aprile a partire dalle 17, prevede la recita del Santo Rosario e la celebrazione della Santa Messa da parte dei Padri Passionisti del Santuario della Madonna di Casale.

Nella speciale occasione, le famiglie che vivono vicino alla casa natale danno la loro ospitalità a tutta la comunità che partecipa da anni numerosa all’evento, preparando il giardino antistante la casa con panche e fiori e con l’aggiunta di un semplice rinfresco a fine cerimonia per tutti i partecipanti. L’aria di festa è stata tramandata di anno in anno grazie agli sforzi in primis del compianto Padre Fernando Taccone, che sin dal 1987 ha dato vita a questo evento di devozione corale al giovane beato romagnolo passionista. 

In questo particolare anno sarà presentata una raccolta di testimonianze da parte della Comunità di Casale e di tanti collaboratori e confratelli del defunto Fernando Taccone, che con forza per oltre 30 anni ha trainato questo giorno di festa in onore della nascita di Pio Campidelli. Lo scorso anno è stata inaugurata, lungo la via della Casa Natale, una edicola raffigurante il Beato Pio, in ricordo e memoria di questo giovane studente passionista in terra romagnola. La cerimonia ha visto la Solenne Benedizione del Vescovo di Rimini Anselmi, e oltre 350 persone erano presenti all’evento.

"La festa del beato Pio - spiegano i promotori - ci ricorda la semplicità dei Valori Cristiani, che ben radicati nell’animo della famiglia devota, riescono a scaturire in Santità. Grazie ai padri Passionisti e la Comunità tutta di Casale, anche quest’anno, per l’ultimo sabato di Aprile, si terrà questa festa conviviale, immersi nella natura nel bel giardino curato dalla famiglia Scarpellini e da tutto il quartiere. La cultura popolare e la devozione per i nostri Santi e Beati rendono l’Italia un paese davvero Meraviglioso. Grazie all’impegno dei promotori per questa bella iniziativa con tanti anni di storia da raccontare".

Altre notizie