Indietro
menu
venerdì alle 20,35

Ripartono i Giorni della Chiesa. Da 23 anni la voce della comunità riminese

In foto: una puntata della scorsa edizione
una puntata della scorsa edizione
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 16 Ott 2025 16:00 ~ ultimo agg. 16:26
Tempo di lettura 3 min

Riparte, domani, venerdì 17 ottobre I Giorni della Chiesa, storica trasmissione ecclesiale di Icaro TV, giunta alla sua 23ª stagione. Nato nel 2003, il programma – tra i più longevi e seguiti dell’emittente riminese – è condotto da Simona Mulazzani, direttore di Icaro TV e Paolo Guiducci, caporedattore del settimanale il Ponte.

In onda ogni venerdì alle 20.35I Giorni della Chiesa propone racconti, volti, eventi, riflessioni, esperienze e iniziative che attraversano la vita della comunità cristiana riminese. Lo fa con un linguaggio semplice, diretto, adatto a tutti, senza rinunciare alla profondità dei contenuti.
La prima puntata sarà interamente dedicata alla Festa del Patrono di Rimini e della Diocesi, il vescovo e martire San Gaudenzo. In programma:
– il servizio sull’incontro del Vescovo Nicolò con le autorità civili e militari;
– stralci dell’omelia del 14 ottobre;
– l’intervento di mons. Pablo Modesto González Pérez, vescovo di La Guaira (Venezuela), diocesi dove opera oggi, come fidei donum, don Aldo Fonti. Mons. González è in Italia per la canonizzazione del “medico dei poveri” José Gregorio Hernández, ma ha voluto visitare Rimini per rinnovare il legame con la nostra Chiesa.

Tra gli altri contenuti della puntata:
– uno spazio dedicato al mese missionario, alla Giornata Mondiale Missionaria di domenica 19 ottobre, e un collegamento con Massimo Migani, missionario laico riminese in Zimbabwe;
– un servizio su “Si buttino le armi”, evento musicale tenutosi a Rivabella con la corale “Nostra Signora di Fatima” diretta dal m. Loris Tamburini;
– e infine, il racconto del nuovo progetto di restauro del complesso di San Lorenzo a Monte, una delle testimonianze più antiche di fede e arte del territorio riminese, per il cui recupero è in corso una campagna di crowdfunding sulla piattaforma IdeaGinger.

Confermata anche la rubrica Talenti, ideata da Loris Menghi e realizzata da un giovane staff: ogni settimana, storie di donne e uomini che mettono a frutto i propri doni per gli altri, con coraggio, dedizione e speranza.

“I Giorni della Chiesa” continua così a raccontare – con stile sobrio e appassionato – il cammino di fede della Diocesi di Rimini. Un cammino fatto di volti, comunità, testimonianze e piccoli grandi segni di Vangelo vissuto.

Altre notizie
di Icaro Sport