Indietro
menu
Le rassicurazioni

Jova Beach Party e fratini. L’assessore: 12 persone a sorvegliare l’area

In foto: Il fratino tra Jovanotti e Anna Montini
Il fratino tra Jovanotti e Anna Montini
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 3 min
Lun 8 Lug 2019 17:06 ~ ultimo agg. 9 Lug 12:04
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Prosegue la battaglia degli ambientalisti contro il Jova Beach Party del 10 luglio sulla spiaggia di Riminiterme a Miramare. Dopo gli appelli ai comuni di Rimini e Riccione per cercare di tutelare i quattro pulcini di fratino, una specie protetta, presenti nell’area dell’evento, le associazioni AsOER, Italia Nostra Rimini, Legambiente e Lipu hanno inviato un esposto alla Procura della Repubblica di Rimini e al Ministero dell’Ambiente per chiedere di spostare o posticipare il concerto. I pulcini non saranno infatti in grado di volare prima del 15 luglio e secondo le associazioni esiste “un’elevata probabilità che vengano schiacciati“. A rassicurare gli ambientalisti ci prova l’assessore all’ambiente di Rimini Anna Montini che, ricordando l’impegno dell’amministrazione nei mesi scorsi per creare un habitat protetto per i fratini, evidenzia come siano stati presi tutti gli accorgimenti necessari alla convivenza con l’evento. L’amministrazione ha interessato della vicenda anche i carabinieri forestali e gli organizzatori del Jova Beach Party. Questi ultimi metteranno, a fianco dei militari, 12 persone a sorvegliare le aree dove i fratini stanno abitualmente. L’assessore ha anche fornito ai Forestali un elenco di nominativi di persone di Asoer e Lipu che saranno ammesse come osservatrici.

L’intervento di Anna Montini

Da oltre un anno sto seguendo, giorno per giorno, insieme alle associazioni più sensibili al tema, l’insediamento di due coppie di fratini nell’area al confine tra Comune di Rimini e Comune di Riccione. Si tratta di un evento bellissimo, che come amministrazione comunale abbiamo deciso da molti mesi di accompagnare e sostenere con strumenti per la creazione di un habitat naturale accogliente per questa rara specie animale.

In tal senso, avendo alle spalle un lavoro lungo e quotidiano, abbiamo approntato tutti gli accorgimenti e le misure di salvaguardia necessarie alla convivenza con la tappa del Jova Beach Tour. Così abbiamo formalmente richiesto, dopo aver preso accordi preliminari, ANCHE al Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Rimini di vigilare affinché le coppie dei Fratini
siano tutelate. Gli organizzatori del Jova Beach Tour provvederanno a mettere a disposizione, al fianco dei militari, una dozzina di persone per la sorveglianza delle aree dove i fratini stanno abitualmente. Al Comando Gruppo Carabinieri Forestale, che voglio personalmente ringraziare, è stato inoltre consegnato un elenco di nominativi di persone di Asoer e Lipu (anch’esse meritevoli di un particolare ringraziamento per la loro attenzione) che saranno ammesse, come ulteriori osservatrici, nelle succitate aree.

 

Altre notizie
di Lamberto Abbati
FOTO