domenica la presentazione
'Io, Rimini ...'. Sette decenni di storia tra parole e immagini d'autore
In foto: 'Io, Rimini...'
di Redazione
Gio 13 Nov 2025 12:58 ~ ultimo agg. 13:03
Domenica 16 novembre sala della Cineteca Gambalunga, ore 17, sarà presentata l'opera Io, Rimini … (NFC, 2025) con Maurizio Bonora, Manuela Fabbri, Sabrina Foschini, Nicola Gambetti, Alessandro Giovanardi, Giovanni Luisé in dialogo con Giorgio Tonelli. Si tratta di un importante progetto culturale articolato in tre volumi con un corredo di immagini firmate da protagonisti della fotografia riminese. Il progetto è patrocinato dal Comune di Rimini e dalla Biblioteca Civica Gambalunga.
La scheda:
Immaginate: un'inquadratura che si allarga da un lontano 1950 fino al vibrante presente di Rimini. Al centro, un viale che pulsa di vita, non solo materia inerte, ma un palcoscenico grandioso dove si sono consumate gioie e dolori, dove il tessuto invisibile dell'appartenenza si è fatto sempre più forte. Sette narratori dalle penne affilate e sette artisti della luce dalle visioni audaci ci guidano attraverso questo spazio-tempo. Con le loro parole evocative e i loro scatti rivelatori, ci offrono uno spettacolo unico, un'immersione totale nell'anima multiforme di Rimini, ieri e oggi. Preparatevi ad essere stupiti.
Ogni decennio, una voce: Giovanni Luisè, Manuela Fabbri, Maurizio Bonora, Alessandro Giovanardi, Nicola Gambetti, Sabrina Foschini e Massimo Pulini; ogni voce, un obiettivo (e una visione): Angelo Moretti, Italo Di Fabio, Davide Minghini, Valerio Vasi, Venanzio Raggi, Pasquale Bove e Veronica Bronzetti.
Contributi e inserti foto/grafici a cura di:
Archivi Barbani / Bedetti / Di Flumeri / PariTani / Studio Simonetti
Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico, Fototeca Marco Pesaresi
Collezione Libreria Riminese
Marco Bertozzi
Gian Luca Casoni
Costanza Cavicchi
Gilberto Ceccarelli
Federico Compatangelo
Enrico De Luigi
Stefano Ferroni
Riccardo Gallini
Giovanni Tommaso Garattoni
Riccardo Ghinelli
Paolo Miccoli
Dorin Mihai
Amedeo Ronchi
Emilio Salvatori
Giorgio Salvatori
Gloria Salvatori
Romano Sanchini
Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico, Fototeca Marco Pesaresi
Collezione Libreria Riminese
Marco Bertozzi
Gian Luca Casoni
Costanza Cavicchi
Gilberto Ceccarelli
Federico Compatangelo
Enrico De Luigi
Stefano Ferroni
Riccardo Gallini
Giovanni Tommaso Garattoni
Riccardo Ghinelli
Paolo Miccoli
Dorin Mihai
Amedeo Ronchi
Emilio Salvatori
Giorgio Salvatori
Gloria Salvatori
Romano Sanchini
Davide Minghini
«…Ritrovo quella bellezza, perfino commovente, e quel messaggio, nel libro che state sfogliando. “Io, Rimini...“, opera di ingegno collettivo che copre non tanto la storia ma l’essenza di questa città, nel periodo tra la sua completa distruzione e quello di una reinvenzione unica al mondo. Ci sono contributi di intellettuali e scrittori, assieme al lavoro straordinario di fotografi di generazioni differenti. Ci sono le tante angolature a cui si può guardare ai nostri luoghi, belli e contraddittori. Ma la nota di fondo è la stessa: Rimini ha offerto un contributo fondamentale alla storia del Paese e lo ha fatto attraverso la sua natura democratica, libera, appassionata, entusiasta.»
Jamil Sadegholvaad, Sindaco di Rimini
«Nel progetto “Io, Rimini...”, l’Archivio Fotografico della Gambalunga ha svolto un ruolo significativo, offrendo il proprio patrimonio come base di ricerca, ispirazione e confronto. Le immagini selezionate e messe a disposizione sono di Angelo Moretti (anni ’50), Italo Di Fabio (anni ’60), Davide Minghini (anni ’70) e Venanzio Raggi (anni ’90). Queste fotografie hanno reso possibile un dialogo tra linguaggi, generazioni e sensibilità artistiche diverse, in cui la fotografia si conferma non solo testimonianza, ma anche strumento di conoscenza e di relazione…»
Nadia Bizzocchi, Direttrice Biblioteca Gambalunga
«Guardando le fotografie di questo libro, tutte databili, tutte attribuibili al loro autore, alcune di esse perfino intitolate, certamente archiviate quando non anche conservate presso istituzioni pubbliche e rapportandole al contesto che ho cercato di evocare anche in base ai miei ricordi, penso che esse rappresentino piccole zattere autoriali che si sono salvate senza affondare nell’oceano delle foto anonime, senza pretese, di mero consumo turistico, scattate nella nostra città e poi dissipate. Le immagini della presente pubblicazione sono accompagnate da testi di diversi autori e autrici: il libro è diviso in decenni, seguendo quella che è una convenzione ormai assunta in molti campi, dalla moda, alla musica, seguendo una usanza anglosassone, e specie americana, ormai consolidata. Alle autrici e agli autori è stato dunque chiesto di “inquadrare” una decade e ogni fotogramma finisce così per essere una personale mise en cadre. Nell’inquadratura fotografica, infatti, almeno mezzo mondo, quello dietro la macchina, resta fuori; anche quello che si para davanti è molto più vasto di quello prescelto, poiché è escluso ad infinitum tutto ciò che sta a sinistra, a destra, in alto e in basso. È dunque sempre più quello che si toglie di quello che si sceglie di inquadrare e mettere dentro: questo vale tanto per le parole quanto per le fotografie…»
Giulio Zavatta, Professore Associato Museologia e critica artistica e del restauro
Università Cà Foscari – Venezia
Università Cà Foscari – Venezia
@Venanzio Raggi
«…Non potevamo certo immaginare un modo più significativo per celebrare i primi quindici anni di attività di NFC edizioni se non dedicando un’opera così ambiziosa e sentita alla città di Rimini. E, in segno di profonda gratitudine a chi ha sostenuto questo percorso e a chi quotidianamente opera per la comunità, abbiamo voluto che questo libro compisse un ulteriore viaggio. In una sorta di omaggio alla Rimini che cura e che si prende cura, doneremo una copia di “Io, Rimini...” ad ogni paziente in degenza all’Ospedale Infermi. Questo gesto vuole essere un abbraccio simbolico a chi è in cura e al personale sanitario, un piccolo segno che la città, con la sua storia e la sua cultura, è con loro.»
Antonella, Guya e Amedeo, Nfc Edizioni e Agenzia NFC
Altre notizie
venerdì 14 novembre
Il bandito, presentazione del libro di Michele Marziani
di Redazione
I nodi della sicurezza
Polizia: organici inadeguati e agenti che se ne vanno per colpa degli affitti
di Andrea Polazzi
VIDEO
di Redazione
LUNEDI' 17 NOVEMBRE
A Rimini e Bellaria manutenzione straordinaria dell'impianto fognario “Orsoleto”
di Redazione
E le lettere di cortesia?
Ztl centro storico. Comitato: nessuna data di attivazione, ma si pensa al Borgo
di Redazione












