Inaugura sabato la nuova darsena di Cattolica


Verrà inaugurata sabato la nuova darsena di Cattolica. Si inizia alle 9.30 al Teatro della Regina con il convegno “Codice della nautica da diporto e relativo regolamento di attuazione”, alla presenza di autorevoli personalità ed addetti ai lavori. Alle 12.00 conferenza stampa al Ristorante Il Faro. E dalle 19.30, la cerimonia di inaugurazione con ingresso ad invito, accompagnata dalla Banda della Marina Militare. Una motovedetta 274 della Marina, al suo ingresso in darsena, taglierà un grande nastro tricolore. Prevista ovviamente la benedizione della nuova struttura e i saluti delle autorità.
I posti barca della nuova darsena sono 140 per uno specchio d’acqua di 26.400 mq. 21 le imprese coinvolte nei lavori, con un centinaio di maestranze impegnate in cantiere. 4 anni i tempi di progettazione, 3 di costruzione. 14 milioni di euro il costo dell’opera.
Il bacino della Marina è dotato di un sistema di riciclo forzato delle acque. Tre potenti pompe, a portata variabile per una maggiore omogeneità abbinati a due mixer prelevano una grande quantità di acqua dal mare con 26 mt di condotte protette con griglie, e convogliano nel bacino 780 litri di acqua al minuto. Questo sistema è progettato per garantire il ricambio dell’acqua in sole 24 ore e consentire una elevatissima qualità delle acque sia al bacino che ai tratti di mare circostanti.
La realizzazione della darsena è di Ge.cos Spa, società di costruzioni già artefice della Marina di Rimini e del recente progetto per un tratto suo lungomare, e da Ste Srl, giovane Società di Ingegneria genovese, che nel 2005 progettò la darsena interna di Cattolica.
In pochi anni, dal 2001, si sono succedute le inaugurazioni di Marina di Rimini (622 posti barca), Marinara di Ravenna (881 posti barca) e Marina di Cattolica (140 posti barca).