In oltre 300 per il Golden Meeting Città di Misano Adriatico


L’obiettivo degli organizzatori è di superare quota 350. Sono tutti di buon livello gli atleti che si daranno battaglia in questo nuovo
appuntamento inserito nell’ambito del calendario Golden Events. L’ultima iscrizione di ‘grido’ annunciata è quella di un’ex atleta del Golden Club Rimini, Sara Sow, appena convocata in nazionale Juniores per un torneo
esagonale in Francia tra tutte nazioni affacciate sul Mar Mediterraneo. Sara
Sow sarà in gara nel salto in alto, e sfiderà
la moglie del suo allenatore, Eraldo Maccapani, trainer del Delfino d’Oro, ovvero la campionessa italiana Master Over 45 Giuseppina Grassi, tesserata Golden Club Rimini.
In gara anche un’atleta che vanta un buon 1,86 metri, Sara Bettoso. Un’altra atleta Master ha annunciato la sua presenza in gara, con un obiettivo davvero agguerrito. E’ Lucia Soranzo,
pluricampionessa italiana Amatori, che a 57 anni cercherà a Misano di battere il record mondiale di categoria sulla distanza del miglio.
Ricordiamo che Lucia Soranzo è affezionata ai Golden Events: ha già vinto quest’anno l’Half Marathon Rimini&Riccione, la Corsa dei Due Lavatoi di Montecolombo e la maratonina Rimini-Verucchio.
Tra gli altri attesi protagonisti, nei 400 piani, ci sarà anche il “pupillo di casa”, Fabio
Masini, velocista del Golden Club, che sarà il favorito numero uno col suo tempo record di 49″27.
Le sfide partiranno alle ore 16 di domani allo Stadio Santamonica con le gare riservate alle categorie ragazzi ed esordienti. In programma, in quest’ottava edizione del Golden Meeting, ci sono una trentina di gare, tra maschili e femminili. E il Golden tanto per mantenere la
propria linea innovativa, in quest’occasione presenterà due gare ‘particolari’: una competizione di retrorunning, la ‘corsa del gambero’, e la già citata gara sulla distanza del miglio.
Per il retrorunning in campo ci saranno tutti i migliori specialisti italiani; in palio il Golden metterà anche il titolo di campione romagnolo 2005. Nelle ultime due edizioni la maglia regionale è andata a Emanuele Della Pasqua, che nel 2003 si era aggiudicato il titolo a Cesenatico e l’anno scorso aveva fatto il bis, ma su strada. La gara del miglio è inserita nel calendario nazionale del Club del Miglio.