Indietro
menu
"Utile per la sicurezza"

Il Siulp incalza: “Dopo la nuova questura a Rimini, ora un commissariato a Riccione”

In foto: la Questura di Rimini
la Questura di Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 6 Nov 2022 12:57 ~ ultimo agg. 7 Nov 10:32
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

A pochi giorni dall’inaugurazione della nuova questura di Rimini in piazzale Bornaccini, sede in realtà già attiva da oltre un anno, che vedrà la visita del Capo della polizia di Stato, Lamberto Giannini, il Sindacato Italiano Unitario dei Lavoratori della Polizia, ha voluto ringraziare attraverso una nota “le autorità cittadine e nazionali per aver finalmente, dopo decenni di sacrifici, dotato la polizia di Stato di una sede degna del delicato compito che i poliziotti riminesi sono chiamati a svolgere”.

Nel contempo, però, il Siulp di Rimini auspica che venga risolto un altro annoso problema, “vale a dire l’apertura di un commissariato a Riccione. Le accresciute esigenze operative dovute all’incremento dei reati commessi, soprattutto durante la stagione estivaspiegano i sindacalistidevono far riflettere circa la necessità di incrementare in modo sostanziale l’organico della Polizia di Stato nella nostra provincia. E l’apertura di un commissariato nella PerlaVerde permetterebbe di potenziare l’organico della polizia di Stato nella provincia, dotando la zona sud (Riccione, Misano, Cattolica) di un presidio di polizia che, oltre a garantire un controllo capillare del territorio, sarebbe fondamentale per la gestione dell’ordine pubblico, offrendo oltretutto alcuni servizi essenziali ai cittadini quali il rilascio dei passaporti, dei porto d’arma e dei permessi di soggiorno“.

“D’altronde – prosegue il Sindacato – analizzando la situazione italiana, la città di Riccione risulta essere una delle poche località turistiche con più di 35mila abitanti priva di un commissariato. Per questo motivo e non solo chiediamo alle autorità politiche locali di farsi promotrici, unitamente a questa organizzazione sindacale, di questa importante richiesta, sensibilizzando il Ministero dell’Interno al fine di porre le basi amministrative per la realizzazione di un nuovo, definitivo presidio di polizia a Riccione”.

Altre notizie