Il Resto del Carlino celebra i suoi primi 140 anni. A Rimini festa in Arena


Saranno festeggiati all’Arena Francesca da Rimini alle 18 di oggi, venerdì 11 luglio, a Rimini i 140 anni del Resto del Carlino. Insieme ai protagonisti di questa importante storia di racconto del territorio tanti ospiti. Sul palco, infatti, saliranno Simona Ventura, che di recente ha scelto proprio Rimini per celebrare il suo matrimonio insieme a Giovanni Terzi, giornalista e scrittore. Accanto a loro, Alberta Ferretti, la stilista che da Cattolica ha conquistato le passerelle internazionali, Gessica Notaro, simbolo di forza e rinascita, Max Sirena, lo skipper che ha fatto la storia della Coppa America con Luna Rossa; Matteo Brighi, ex calciatore cresciuto nei campi della provincia, Renzo Vecchiato, il cestista che con la Nazionale italiana di basket conquistò l’argento olimpico a Mosca nel 1980.
"Non è una festa qualsiasi - scrive il capocronista Carlo Cavriani oggi sulle pagine del quotidiano -. È un abbraccio collettivo che unisce la nostra storia a quella di Rimini. Dal primo numero stampato nel 1885 a oggi, quante volte ci siamo raccontati a vicenda? Guerre, rinascite, estati infinite, piazze da riempire, pagine da scrivere in fretta quando succede qualcosa di grande o di terribile. Ma sempre con un’unica promessa: esserci. Con coraggio, con rispetto, con la voglia di raccontare. Questa sera non celebriamo solo un compleanno, ma celebriamo un’identità. Rimini è una città che non ha mai avuto paura di cambiare pelle, di reinventarsi, di accogliere. E noi, in queste strade, ci siamo sempre sentiti a casa. Raccontare Rimini significa raccontare la Riviera che sogna e balla, ma anche la provincia che lavora, la gente di mare e di entroterra, i campioni che partono da qui per conquistare il mondo".
Dal Gruppo Icaro auguri al Resto del Carlino per il prezioso lavoro quotidiano di informazione e di sguardo sul territorio