Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Il ministro Alfano ha inaugurato il Tribunale di Rimini, attivo dal 2004

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 11 Nov 2008 16:23 ~ ultimo agg. 12 Mag 17:59
Tempo di lettura 2 min

Una cerimonia più volte rimandata e attesa da quasi quattro anni.
Oggi è stato ufficialmente inaugurato il Palazzo di giustizia di Rimini con lo scoprimento della targa di costruzione e commemorativa dei magistrati vittime della mafia e del terrorismo e di un bassorilievo in marmo raffigurante la Giustizia sullo sfondo dei Continenti.
La presidentessa del Tribunale Rossella Talia, così come le altre cariche istituzionali, non ha mancato di ricordare al Guardasigilli le gravi carenze di organico in cui versa il tribunale riminese, terzo per produttività in Emilia Romagna.
La condizione di costante emergenza della giustizia è un problema che riguarda la maggior parte dei tribunali italiani. All’inizio del prossimo anno entrerà in vigore la riforma del processo civile e attraverso il Fondo Unico Giustizia le riforme avranno un ulteriore supporto economico.

“C’é un punto di contatto tra la fiducia che il cittadino ripone nello Stato e nella giustizia. E quando i tempi per ottenere giustizia si dilatano eccessivamente, la giustizia è negata – ha detto Alfano – Per questo ci stiamo battendo per la riforma del processo civile, ma le riforme da sole non bastano, sarebbe come fare le nozze con i fichi secchi. Così stiamo lavorando affinché tutti i fondi sequestrati a vario motivo finiscano nelle casse della giustizia.”

Nel lasciare il Tribunale il ministro della Giustizia ha confermato che farà il possibile per esaudire le richieste mosse dagli operatori della giustizia locale e dagli amministratori.

(nella foto Newsrimini.it, il ministro all’inaugurazione)

Altre notizie