Indietro
menu
Scuole, test per personale

Il Governo conferma Dpcm fino a 31/7. Resta obbligo mascherina

In foto: il ministro Speranza al Senato
il ministro Speranza al Senato
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 14 Lug 2020 17:36 ~ ultimo agg. 28 Mag 01:12
Tempo di lettura 1 min

Non dobbiamo abbassare la guardia, visto anche quanto sta accadendo nel resto del mondo. Questa la premessa del ministro della Salute Roberto Speranza nel suo intervento al Senato nel quale ha manifestato l’intenzione del Governo di prorogare il Dpcm con le misure anti Covid fino al 31 luglio. Resta quindi l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi, quello di rispettare i protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro, i divieti di assembramento, le sanzioni penali per chi viola la quarantena, il divieto di ingresso e quarantena da paesi extra Ue e controlli più stringenti su porti e aeroporti. Ci sono poi le 13 nazioni (in continuo aggiornamento) più a rischio per i quali sono sospesi i voli diretti e indiretti. Confermata anche la serrata per le discoteche al chiuso. Speranza si è soffermato anche sulla riapertura delle scuole definendola “la partita più importate. Senza la riapertura di tutte le scuole non saremo mai veramente fuori dal lockdown”. Il ministro però invoca massima cautela e prudenza e conferma che il personale scolastico sarà sottoposto a indagine sierologica. A settembre ci saranno nuove verifiche da parte del Comitato Tecnico Scientifico.

Altre notizie