Il dibattito scientifico dopo Darwin. Se ne parla al Museo della Città


E’ stata presentata oggi l’iniziativa realizzata dall’Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini” in collaborazione con Biblioteca Gambalunga, dal titolo “Dopo Darwin. Riflessioni sottovoce sul dibattito scientifico contemporaneo”.
“Questa iniziativa, che anticipa di qualche mese il duecentesimo anniversario della nascita (1809) di Charles Darwin, si pone sulla base di alcune esperienze già realizzate da Università aperta – ha spiegato Guido Zangheri, presidente dell’Università aperta -. Un’occasione importante che quest’anno vede come partner anche la Biblioteca Gambalunga”. L’iniziativa, che avrà inizio sabato 8 novembre alle 17, con l’incontro “Contro natura, dopo Darwin non ha senso” tenuto dal giornalista Pietro Greco, mira a ripercorrere alcuni aspetti salienti della ricerca attuale e a fornire spunti di riflessione sulla scienza, sulla sua metodologia e sui suoi scopi.