Indietro
menu
Newsrimini Politica Rimini

Il Consiglio approva nuova destinazione del Macello. Martedì si parla di sport

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Ven 26 Mar 2004 11:56 ~ ultimo agg. 10 Mag 17:18
Tempo di lettura 3 min

La variante al PRG e la proposta dell’approvazione del contratto del Quartiere 2 sono state approvate con 20 voti favorevoli, 11 contrari e due astenuti. L’intervento prevede di destinare l’area a funzioni pubbliche per l’80% delle superfici a piano terra e con la realizzazione di 83 alloggi ACER a canone calmierato con affitti ridotti del 40% rispetto a quelli di mercato.
In base al progetto 80 alloggi, raccolti nella struttura principale, sorgeranno nella parte compresa fra Via Dario Campana e via Toni. Su quest’ultima saranno costruiti gli altri 30 appartamenti suddivisi in tre palazzine distinte. La metratura media di ogni abitazione sarà di circa 60 metri quadrati.

Intorno, sono previste aree verdi, la nuova sede del consiglio di quartiere, una ludoteca e un centro di aggregazione per bambini, un giardino d’inverno con struttura coperta e il nuovo distaccamento della polizia municipale.
I costi d’intervento previsti superano i 9 milioni e 400 mila euro. Di questi circa 3 milioni e 600 mila euro saranno investiti dal comune e 1 milione dall’Acer. La parte restante sarà chiesta come finanziamento pubblico. Per coprire la sua quota il comune aprirà mutui che verranno estinti con i canoni degli affitti.
E a proposito dei prezzi sugli affitti nei giorni scorsi si sono sollevate alcune polemiche sui canoni che saranno applicati nel nuovo Peep. L’Acer oggi è intervenuta sostenendo che nelle abitazione dell’area del ex macello gli affitti saranno ridotti del 40% rispetto a quelli di mercato. Da parte sua, il Comune, per voce dell’assessore Vittorio Buldrini, ricorda che l’Acer è un ente strumentale di gestione dell’amministrazione riminese e che solo questa ha le competenze decisionali.

Con la presentazione del progetto si torna a parlare anche di quell’urbanizzazione che a Rimini, negli ultimi anni sembra aver innescato un processo che rischia di implodere nella saturazione.

Ascoltiamo l’assessore Vittorio Buldrini su prezzo degli affitti e urbanizazione.

Ora il progetto per la riqualificazione dell’area dell’ex macello parteciperà a un bando statale per accedere ai finanziamenti. Se sarà approvato la fase operativa dovrebbe partire nell’estate del 2005 per terminare circa in un anno e mezzo.

Tra gli altri ordini del giorno approvati, un’integrazione alla perimetrazione degli ambiti di riqualificazione urbana, il programma attuativo dei piani di zona sperimentali e alcune variazioni al Bilancio 2004 e a quello triennale.
In tema di Metropolitana di Costa, il consigliere Fabi, che è anche presidente di Tram Servizi, ha annunciato l’approvazione del progetto da parte della Commissione Interministeriale. Si è parlato anche di questioni più terra terra.
Come i cani che in terra lasciano sgradevoli ricordi: l’assessore Mantuano ha annunciato più rigore in controlli e multe per i proprietari che portano a spasso fido senza la necessaria attrezzatura. Il Consigliere di Forza Italia Umberto Casalboni ha chiesto che a Torre Pedrera, nell’ex lavatoio, sia realizzata un’apposita area polifunzionale per il mercato degli ambulanti.
Sulla replica di quanto fatto qualche settimana fa per la cultura, martedì alle 15.45 il Consiglio si riunirà per un’altra seduta aperta dedicata, questa volta, allo sport nella città.
La seduta di ieri sarà trasmessa questa sera (venerdì 26 marzo) alle 21 su Icaro TV.

Altre notizie
di Redazione
VIDEO