Emilia Street Parade. Il programma della festa di fine lavori


Tutto pronto a Santarcangelo per Emilia Street Parade: la festa in programma domani (sabato 20 settembre) che inaugurerà i lavori realizzati negli ultimi anni sulla SS9, rinnoverà il sostegno alla Mutoid Waste Company e coinvolgerà l’intera comunità con musica dal vivo, spettacoli, djset.
L’evento si aprirà alle ore 17,30 con una biciclettata che dalla stazione raggiungerà Santa Giustina, per poi percorrere la nuova ciclabile lungo la via Emilia: l’arrivo del gruppo in bicicletta alle 18,30 darà poi il via alla festa, che si svolgerà nel tratto urbano della SS9 fra gli incroci con le vie Mazzini e Montevecchi.
Ad accogliere il gruppo in bicicletta sarà Legio VI Ferrata, associazione di promozione sociale riminese protagonista di rievocazioni del periodo militare e civile romano, che impersonerà una legione romana per ricordare il console Marco Emilio Lepido, artefice della via Emilia tra il 189 e il 187 a.C.
Dalle 19 il via alla musica dal vivo con Panjea nel piazzale davanti all’Odeon e The Andy Macfarlane Two Man Orchestra sul palco nei pressi di via Montevecchi, mentre alle 20,30 prenderà il via lo spettacolo di Nikki Rifiutile, rappresentante dei Mutoid insieme allo stesso Macfarlane e a Lu Lupan, che esporrà quattro delle sue sculture su ognuno dei carri con le postazioni musicali. A seguire i djset in tutte le aree palco: Velvet e Retropolis con Dj Elio e Fullnelson insieme ai locali Oltreborgo e Fuoricentro sul lato di via Montevecchi, Bradipop con i punti ristoro di Boomerang, Stappo e Interno 17 nel piazzale di fianco a Forever Car, Andrea Speed, Discoplex, Giovanni Orioli e Matteo Pignataro con i locali Mapo, Cactus e Chiosco Botanico nel piazzale davanti all’Odeon, Ulio, Fornino e Tonylovely sul lato di viale Mazzini con i punti ristoro di Caffè Commercio e Caffè Centrale.
Per consentire lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza, l’area della manifestazione, gli accessi e la zona circostante saranno presidiate da oltre 70 addetti organizzati su diversi turni tra agenti di Polizia, addetti alla sicurezza e volontari.
Dalle ore 17 di sabato 20 settembre all’1,30 di domenica 21 settembre, inoltre, nell’area della manifestazione e in alcune vie limitrofe indicate nella specifica ordinanza saranno vietate vendita, somministrazione e introduzione di bevande in contenitori di vetro, con l’eccezione dei pubblici esercizi.