Herpes Zoster e Pneumococco: open day vaccinale il 12 novembre per i 65enni
Proseguono in Ausl Romagna le iniziative di promozione delle vaccinazioni previste dal Piano vaccinale nazionale e regionale. Nei giorni scorsi sono stati inviati messaggi tramite Fascicolo Sanitario Elettronico o SMS ai nati nel 1960 non vaccinati contro lo Pneumococco e l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio) con l’invito a vaccinarsi contro queste pericolose malattie. Dal 2017 è prevista infatti l’offerta vaccinale gratuita per chi compie 65 anni.
L’Herpes Zoster, comunemente chiamato Fuoco di Sant’Antonio, è una patologia comune dovuta alla riattivazione del virus della varicella. Può causare complicazioni a livello delle fibre nervose che causano un dolore severo e cronico che può durare per lungo tempo (anche anni).
Le malattie da Pneumococco sono causate da un batterio, denominato Streptococcus pneumoniae, di cui esistono numerose varianti (sierotipi). Le infezioni da pneumococco sono molto diffuse nella popolazione anche in assenza di sintomi. In alcuni casi questo batterio può causare otiti e polmoniti, diffondersi nel sangue (setticemie/sepsi) o nel sistema nervoso centrale (meningiti), con conseguenze molto gravi ed anche mortali soprattutto in persone con malattie croniche o con età più avanzata.
Per vaccinarsi è possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale o prenotare tramite Cup, Cuptel e Cupweb (FSE). Per la prenotazione non serve la ricetta medica.
Nel mese di novembre e dicembre l’offerta sarà potenziata con la possibilità di vaccinarsi anche senza appuntamento.
Rimini
- Mercoledì 12 novembre 2025 dalle 14:00 alle 16:30 presso sede Ausl "Colosseo", via Coriano 38 scala D Rimini – ambulatorio vaccinazioni adulti
- Martedì 25 novembre 2025 dalle 14:00 alle 16:30 presso centro commerciale "Perla Verde", via San Miniato 10 Rimini – ambulatorio vaccinazioni adulti
Cesena
- Sabato 22 novembre 2025 dalle 9:00 alle 12:00 presso gli ambulatori vaccinali di piazza Anna Magnani 146, Cesena
- Sabato 29 novembre 2025 dalle 9:00 alle 12:00 presso gli ambulatori vaccinali della Casa della Comunità corso Perticari 119, Savignano
Forlì
- Sabato 15 novembre 2025 dalle 9:00 alle 12:00 presso gli ambulatori vaccinali della Casa della Comunità in via Duca D'Aosta, 35 - Forlimpopoli
- Sabato 22 novembre 2025 dalle 9:00 alle 12:00 presso gli ambulatori vaccinali di via della Rocca, 19 - Forlì
- Venerdì 5 dicembre 2025 dalle 8:30 alle 12:30 in Via Trieste, 4 - Predappio
- Venerdì 12 dicembre 2025 dalle 13:00 alle 15:00 in Via San Francesco, 4 - Rocca San Casciano
Ravenna
- Mercoledì 3 dicembre 2025 dalle ore 8.30 alle 12.30 a Faenza c/o Ambulatori vaccinali adulti ISP , via zaccagnini 22
- Venerdì 5 dicembre 2025 dalle ore 15-19 a Ravenna c/o Ambulatori vaccinali adulti CMP via fiume abbandonato 132
- Sabato 13 dicembre 2025 dalle ore 9 alle ore 12 a Lugo c/o Ambulatori vaccinali adulti ISP sito in Viale Masi 20












