Indietro
menu
la brigata del diavolo

Grande cucina, poesia, storia e musica nell’antico borgo di Scorticata

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 9 Lug 2019 13:26 ~ ultimo agg. 13:30
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Poesia, storia, musica e la grande cucina di cinque cuochi sognatori fra le straordinarie rovine dell’antico borgo di Scorticata. La Brigata del Diavolo ha deciso di concedere il bis nello stesso incredibile scenario e dalle rive dell’Adriatico dà appuntamento a Poggio Torriana, venerdì 12 luglio, per una giornata ribattezzata “La Romagna: visioni dall’alto”. La serata inizierà alle 19.30 con il tramonto al castello: in quella fortezza che la tradizione vuole teatro dell’uccisione di Gianciotto Malatesta e che oggi ospita il Ristorante Due Torri, l’attrice Maria Costantini produrrà immagini letterarie. Parlerà dei Malatesta, dell’amore fra Sigismondo e Isotta e leggerà alcuni brani tratti da “Amore e Psiche” con cui intratterrà i presenti fino all’aperitivo in programma alle 20 sul poggio sottostante l’antica torre di avvistamento. Un preludio alla cena sulle note del Duo Red Roses, con Giulia Vasapollo e Marta Ghezzi a interpretare con arpa e violino brani delle antiche tradizioni celtiche.

Dopo aver già dato un saggio della loro cucina nel momento dell’aperitivo, alle 20.30 entreranno in scena i cinque cuochi sognatori protagonisti della terza tappa. Sono Riccardo Agostini (Il Piastrino, Pennabilli), Paolo Bissaro (La Canonica, Casteldimezzo), Giorgio Clementi (Osteria dei Frati, Roncofreddo), Giuseppe Gasperoni (Osteria del Povero Diavolo, Torriana) e Fabio Rossi (Taverna Righi, San Marino). I partecipanti li vedranno cucinare fra le pietre dell’antico borgo e godranno di un menu in sei portate abbinato a cinque grandi vini del territorio. Ma anche in caso di maltempo il viandante potrà godere di una location mozzafiato: se Giove Pluvio dovesse metterci lo zampino ci si trasferirà proprio all’interno del castello per cenare al coperto nella terrazza panoramica del Due Torri: fra le stanze della storia e con l’intera vallata e la Riviera a fare da scenario.

Per info e prenotazioni: 329-0174886 o info@brigatadeldiavolo.com

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari