Indietro
menu
chiesto intervento del Governo

Gnassi (PD): “Anche nel Dl Infrastrutture zero euro per la Marecchiese

In foto: la Valmarecchia
la Valmarecchia
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 11 Lug 2025 17:23 ~ ultimo agg. 17:31
Tempo di lettura 2 min

Il parlamentare del PD Andrea Gnassi denuncia ancora un nulla di fatto per le risorse che il Governo dovrebbe stanziare per la Marecchiese: “Ennesimo bluff del Governo - scrive -. Zero risorse per la SS 258 anche in questo DL. E zero risorse anche nell'emendamento della maggioranza che va a finanziare altri iter progettuali di altri interventi e strade in tutta Italia e non inserisce ancora una vola la SS258. Bocciato anche l'ordine del giorno che chiede contributi, con impegni concreti almeno in fatto di progettazione”. continua”. Così il deputato Dem all’indomani della presentazione di un ordine del giorno al Decreto Infrastrutture con il quale è tornato alla carica chiedendo che il Governo si impegnasse a stanziare, concretamente, risorse sulla Marecchiese almeno per la progettazione. "Il Governo ha invece tagliato il confronto mettendo la fiducia sul Decreto, ha detto sì a emendamenti per risorse per progettaIone di interventi analoghi alla Marecchiese e ha poi bocciato nella seduta di giovedì sera lo stesso ordine del giorno".

E aggiunge: “L’opera ss 258 è inserita come titolo nell’accordo di programma MIT-ANAS 2021-2025, ma li non compare nemmeno un euro in tutte le annualità né per avviare e finanziare l'iter progettuale, né per alcun intervento".

“Il 30 maggio è stato addirittura promosso un incontro pubblico organizzato dal Comitato Valmarecchia Futura in cui - era testualmente comunicato - “Anas presenterà l’iter progettuale e la messa in sicurezza SS 258 Marecchiese”  con il capo della Direzione Tecnica Anas Ingegnere Luca Bernardini e l'attuale capogruppo parlamentare di Fratelli d'Italia Galeazzo Bignami. Incontro pubblicizzato con manifesti e locandine con tanto di logo della stessa Anas e che ha visto Anas, un soggetto istituzionale del Paese, presentare un supposto “iter progettuale” alla presenza di partiti politici e comitati che altro non era appunto che il ritorno al Protocollo del 2021 e ai suoi possibili sviluppi”.

A fronte di questa situazione il deputato chiede un intervento al Governo per attivare le procedure e mettere una prima quota di risorse.

Altre notizie
di Redazione