Gli antichi mestieri delle ferrovie. All'ex Ogr la scuola di formazione


Un investimento da oltre 1,3 milioni di euro per ridare vita ad uno stabile industriale dismesso all’interno dell’Officina Manutenzione Locomotive (ex Ogr) di via Tripoli a Rimini. Un intervento di riconversione importante che si concretizzerà in circa un anno di lavori e che conferma la scelta fatta un paio di anni fa da Ferrovie dello Stato di fare delle officine di Rimini uno dei punti di forza del progetto dedicato ai treni turistici. Lo stabile diventerà la prima scuola di formazione professionale dei mestieri ferroviari desueti. Nella mattina di lunedì 5 maggio si è tenuta la cerimonia per il via ufficiale ai lavori alla presenza dell'amministratore delegato FS Treni Turistici e direttore generale di Fondazione FS Luigi Cantamessa.
Spiega il Gruppo Ferrovie: "A oltre 100 anni dalla loro nascita, le Officine, da riferimento manutentivo nazionale per la trazione diesel, volgeranno lo sguardo al futuro offrendo formazione e opportunità di sviluppo non solo alle società del Gruppo FS, ma anche agli enti territoriali e alle università. Il progetto è la dimostrazione di come la riconversione di aree industriali, non più funzionali, possa generare valore offrendo alla città di Rimini un centro d’eccellenza, capace di investire sul capitale umano promuovendone le competenze e la crescita".