Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Giornata del sonno: dormire sano, un sogno? I consigli popolari

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Lun 22 Mar 2004 12:43 ~ ultimo agg. 10 Mag 17:10
Tempo di lettura 1 min

L’insonnia, letteralmente “mancanza di sogni”, è un disturbo più comune di quanto si creda; gli studi Morfeo, indagini nazionali condotte dall’Aism, confermano che i disturbi del sonno condizionano pesantemente la qualità della vita compromettendo l’umore ed esponendo al rischio di depressione. A dispetto di questo pericolo l’insonnia sconta vecchi pregiudizi, che la vedono come appendice di altre patologie e non come disturbo primario e raramente se ne parla al medico di famiglia.
Eppure, dicono gli esperti, bisogna imparare a dormire e non tutti riusciamo a farlo in maniera corretta anche se sarebbe sufficiente rispettare alcune semplici regole. In primo luogo evitare il consumo eccessivo di caffeina, tabacco, alcol, specialmente nelle ore serali, non usare il letto per guardare la tv, mangiare, lavorare o studiare e fare molta attenzione alla camera da letto: rumore, temperatura e luminosità sono fattori che influiscono sul sonno. Ma i riminesi, a quanto pare, se la dormono bene. E tra i consigli, anche quello di fare figli, che stancano per bene.

Altre notizie