Futuro Rimini FC. Botta e risposta a distanza tra Croatti (M5S) e Marcello (FdI)


Le note vicende legate al Rimini FC e i dubbi sul suo futuro prossimo stanno occupando non solo le pagine sportive ma anche quelle politiche cittadine, e non solo. Ad intervenire sono il senatore del MoVimento 5 Stelle Marco Croatti e il consigliere regionale e comunale di Fratelli d'Italia Nicola Marcello.
Se il primo dice "no ad operazioni opache" e annuncia interrogazioni parlamentari, il secondo invece chiede chiarimenti all'attuale presidenza per il bene soprattutto dei ragazzi delle giovanili e delle loro famiglie ringrazia chi, in questo momento di incertezza, sta continuando a lavorare per amore del Rimini.
La nota di Marco Croatti (M5)
“I tifosi e l’intera città meritano chiarezza e massima trasparenza sul futuro della Rimini Calcio. Le vicende delle ultime settimane, i protagonisti e le loro reti di relazioni, le trattative, i sospetti hanno creato un quadro preoccupante e opaco che questa città non può tollerare. Nonostante la delicata situazione economica del Rimini FC nessuno intende chiudere gli occhi o girare la testa, né ora né in futuro, di fronte ad operazioni torbide o sulla mancanza di chiarezza in merito a questioni che sono dirimenti, come quelle legate alla legalità. I casi di cronaca impongono che la guardia rimanga altissima e in tal senso valuterò l’opportunità di presentare una interrogazione parlamentare con cui chiedere conto ai ministri dello sport e dell’interno dell’efficacia degli strumenti di controllo e di difesa del settore del calcio in merito alle acquisizioni societarie. Le barriere e i controlli appaiono agevolmente sormontabili se non addirittura inesistenti e non esistono meccanismi di selezione che consentano di verificare le motivazioni o le credenziali di chi decide di entrare. Aumentare i controlli tutelerebbe anche i soggetti sani che intendono investire nel mondo del calcio e dello sport e renderebbero più
trasparenti le trattative.”
La nota di Nicola Marcello (Fratelli d'Italia)
"Ho sentito tanti che pur stando in politica da tempo parlano di interrogazioni parlamentari, atti ispettivi per le società di calcio ed altro come se solo oggi venissero a conoscenza di quanto accade. Anche 15 anni fa o 5, quando governavano, accadeva lo stesso se non peggio! Meglio tardi che mai !
Oggi mi sento di dire solo 4 cose:
1 la o le società chiariscano entro martedì con atti ufficiali chi ha la presidenza (se c’è) e tutti i ruoli a scendere fino all’ultimo degli allenatori per età delle giovanili in quanto tutti soprattutto i ragazzi, le loro famiglie ed i tifosi hanno il diritto di esser informati! E’ ora di finirla con notizie sconfessate due ore dopo!
2 la politica si attivi (io lo cerco da 3 anni senza risultato!) per fare sì che ci sia una Rimini calcio in cui la dirigenza ed anche gli atleti siano formati da gente del territorio come nel Basket o massimo da emissari di grandi società di Seria A del nord per formare una sorta di Under 23 su Rimini come nucleo fondante iniziale con il nome e logo della Rimini calcio!
3 faccio i miei complimenti a tutti i ragazzi che stasera scenderanno in campo con il cuore a Pescara e soprattutto al piccolo grande Bagli un 2007 di Bellaria che conosco dall’età di otto anni! Con lui anche altri 2006 e 2007 vivranno il loro momento di gloria in riva all’Adriatico!
4 ringrazio infine i tanti “volenterosi“, dallo staff medico ai magazzinieri, che gratuitamente e senza nulla di promesso stanno prestando la propria opera per amore della Rimini calcio"