Indietro
menu
vittoria in cassazione

Fondazione "Regina Maris". Il Comune di Cattolica si tiene 6 milioni

In foto: dal sito del comune di Cattolica
dal sito del comune di Cattolica
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Gio 24 Apr 2025 17:35 ~ ultimo agg. 17:40
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Il comune di Cattolica ha vinto in Cassazione il contenzioso decennale relativo alla vicenda giudiziaria della fondazione “Regina Maris”, iniziata nel 2014. Il comune non dovrà pagare il risarcimento di oltre 6 milioni di euro richiesto dall’allora Cassa di Risparmio di Cesena (oggi Credit agricole Italia spa) e Berenice Spv (cessionaria dei crediti della Banca). Regina Maris è l’ente no profit fondato dal comune di Cattolica nel 1997, dopo la stipula di un accordo di programma in sede di conferenza dei sindaci della provincia di Rimini e Consulta della sanità con Regione Emilia-Romagna, Ausl di Rimini e Comune di Cattolica per la creazione di una nuova Rsa a integrazione del servizio ospedaliero.

La Corte di Cassazione, sezione civile, ha respinto il ricorso delle ricorrenti che chiedevano oltre 6 milioni di euro di risarcimento danni (somma pari all’esposizione debitoria della fondazione “Regina Maris” nei confronti della banca), e le ha condannate al pagamento di 12mila euro di spese legali a favore del Comune di Cattolica. La pratica legale è stata seguita dagli avvocati Federico e Paolo Cornia del foro di Bologna, dall’ufficio legale del Comune e dalla dirigente Claudia Rufer.

Altre notizie