Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Fino al 29 aprile Fondazione Carim promuove la conoscenza dei Maestri del Tempo

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mer 23 Mar 2011 09:51 ~ ultimo agg. 14 Mag 06:57
Tempo di lettura 1 min

Appuntamento al salone di Palazzo Buonadrata di c.so d’Auguto con la conferenza “All’ombra di Cagnacci. Il Seicento purista di Centino e Pronti”. Lo storico dell’arte Massimo Pulini, docente dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, presenterà una lettura inedita delle opere prodotte nel ‘600, che ha segnato la cultura riminese e al quale la Fondazione ha dedicato negli anni scorsi la mostra “Seicento Inquieto” a Castel Sismondo.

Il ciclo “I Maestri e il Tempo. Letture inedite di artisti e opere a Rimini dal Medioevo al Novecento”, promosso con il patrocinio dell’Istituto per i Beni Culturali Artistici e Naturali della Regione Emilia-Romagna, proseguirà fino al 29 aprile.

Altre notizie