Ex Mattatoio. Analisi fattibilità affidata a coop. “Il Nazareno” di Carpi


Nuovi sviluppi nel progetto che vuole trasformare l’ex Mattatoio di Riccione in un centro di socialità per le persone disabile. Il comune ha deciso di affidare alla Cooperativa Il Nazareno di Carpi, impegnata da anni in progetti nel campo delle disabilità e delle fragilità, la redazione di un’analisi di fattibilità dedicata al disagio.
Martedì 19 marzo il vice sindaco Laura Galli incontrerà le associazioni del territorio e la stessa cooperativa carpigiana per mettere a confronto competenze ed esigenze in vista della riqualificazione. L’ex mattatoio è inserito nelle linee programmatiche di mandato della Giunta con l’obiettivo di recuperare l’area dismessa e realizzarvi un centro cui poter dare assistenza e accoglienza a ragazzi con disagio e alle loro famiglie.
La coop. “Il Nazareno” nasce da un’intuizione di don Ivo Silingardi, sacerdote carpigiano scomparso nel 2016, e ha un’ampia esperienza nell’ambito della disabilità, maturata in quasi trent’anni di attività