Nuovo polo per il calcio
Ex area Ghigi: a dicembre partono i lavori, conclusione a fine 2025

di Redazione

Ven 8 Nov 2024 13:09 ~ ultimo agg. 2 Giu 00:30
Tutto pronto per far ripartire i lavori nell’area ex Ghigi che diventerà la casa del calcio riminese. La Giunta ha infatti approvato il progetto esecutivo presentato dal concessionario che prevedeva la progettazione, esecuzione e gestione dell’area tramite finanza di progetto. La prossima settimana l’area sarà consegnata al privato e da dicembre 2024 partirà l’intervento vero e proprio con il completamento del centro sportivo, finora solo parzialmente costruito e attualmente in stato di abbandono. Il progetto include la riqualificazione delle strutture esistenti, come uffici e spogliatoi, puntando su sostenibilità ed efficienza energetica, e la costruzione di nuove infrastrutture che faranno del centro un impianto polivalente all’avanguardia. Ci saranno otto campi da calcio, di cui quattro da 11 giocatori (due in erba naturale e due sintetica); due campi da 7 giocatori in sintetico; e due campi da calcetto (5 giocatori), di cui uno polivalente, da coprire con pallone nei mesi invernali. Oltre a questo, il progetto prevede tre campi da padel e una pista ciclopedonale. Sarà realizzata una tribuna per il pubblico dei due campi principali e sarà mantenuto, con possibile ampliamento, il parcheggio esistente, dotato di impianto fotovoltaico. L’area sarà completata con camminamenti e spazi verdi.
Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 1,4 milioni di euro nell’ambito del PNRR a fronte di un investimento complessivo di circa 6 milioni tramite partenariato pubblico-privato. La conclusione dei lavori è prevista per a dicembre 2025, dopodiché inizierà la gestione per 25 annida parte del concessionario, la Responsible (società collegata al Rimini Football Club).
“Il nuovo centro sportivo – commenta l’assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli – andrà ad ampliare la dotazione di impianti nel territorio, offrendo una struttura moderna e dedicata al calcio, ma diventerà anche un punto di incontro e socializzazione per la comunità in una zona decentrata della città. Si tratta di una grande opportunità per rilanciare lo sport locale e rigenerare l’area in modo completo, rispondendo alle attuali esigenze degli utenti.“
Altre notizie
Martedì alle 18 e alle 23
Calcio.Basket del 21 ottobre: ospite il DG di RBR, Davide Turci
di Icaro Sport
VIDEO
di Icaro Sport
FOTO
Lunedì 27 alle 20.45
La spiritualità di don Oreste Benzi. Incontro al Seminario Vescovile
di Redazione
di Redazione
serie di furti a bellariva
Ladro armato di tombino sfonda la vetrata del ristorante e ruba il fondo cassa
di Lamberto Abbati