'Criticità senza risposta'
Eurospin Rimini e Morciano, proclamato stato di agitazione. Pronti allo sciopero
In foto: Eurospin

di Redazione

Gio 26 Giu 2025 10:56 ~ ultimo agg. 30 Lug 02:02
Le Organizzazioni Sindacali FILCAMS CGIL Rimini, FISASCAT CISL Romagna e UILTUCS UIL Emilia-Romagna, insieme alle Rappresentanze Sindacali Aziendali, proclamano ufficialmente lo stato di agitazione del personale impiegato nei punti vendita Eurospin Tirrenica S.p.A. di Rimini e Morciano di Romagna.
La decisione, spiegano i sindacati, è causata dal mancato riscontro da parte dell’azienda alla richiesta di intervento urgente sulle gravi problematiche già segnalate con comunicazione formale il 27 febbraio e ribadite nell’incontro tenutosi in modalità telematica il 17 marzo scorso.
Tra le criticità più gravi riscontrate i sindacati, tramite i segretari Matteo Corso, Concetta Ignini e Sergio Russo, denunciano:
"Comportamenti vessatori e discriminatori da parte della nuova ispettrice di zona, paragonabili per natura a episodi di mobbing e stalking; pressioni indebite sulla disponibilità a lavorare nei giorni festivi; trasferimenti forzati utilizzati come ritorsione nei confronti di chi non si adegua a richieste extra-contrattuali; Controlli eccessivamente invasivi, incluse telefonate ai lavoratori durante le pause bagno; Mansioni improprie assegnate a personale non formato o non idoneo (categorie protette, livelli contrattuali non adeguati); Gestione scorretta dei turni notturni e chiusure di punto vendita in violazione delle regole di sicurezza".
A queste "si aggiungono gravi episodi di aggressioni verbali da parte dei clienti ai danni dei lavoratori – spesso donne – causati anche dal sottodimensionamento cronico del personale. Le lavoratrici, molte delle quali madri, denunciano un clima lavorativo ostile e stressante, aggravato da richieste di part time ignorate, mancanza di formazione e una gestione del lavoro orientata unicamente alla massima produttività, a scapito di salute e sicurezza".
L’assemblea unitaria del personale, tenutasi in data 6 giugno, "ha espresso con forza il rifiuto di continuare a lavorare in queste condizioni. In assenza di una risposta concreta da parte della Direzione aziendale entro i termini indicati, le scriventi Organizzazioni Sindacali si riservano di attivare tutte le forme di mobilitazione necessarie, incluso lo sciopero, nel pieno rispetto delle normative vigenti".
I sindacati ribadiscono la "disponibilità al dialogo, ma riteniamo inaccettabile il perdurare dell’inerzia aziendale su temi che coinvolgono la dignità, la sicurezza e i diritti contrattuali dei lavoratori".
Altre notizie
domenica la conclusione
Centenario don Oreste. Al teatro Galli si parla di pace da costruire
di Redazione
FOTO
Lutto nel mondo dei motori
Morto Umberto Trevi, tra i fondatori del circuito di Misano
di Redazione
"C'è voglia di riscatto"
Rimini-Ternana, il pregara della partita in "forse". D'Alesio: ho 22 giocatori
di Redazione
Una location che piace
Volano da Dublino a Poggio Torriana per sposarsi in municipio
di Redazione
Anche percorso ciclopedonale
Rotonde, Misano fa 45: terminato il nuovo intervento
di Redazione