Indietro
menu
Ambiente Cattolica Misano Newsrimini Riccione

Erosione costiera e molo di Cattolica, l’impegno e le rassicurazioni della Regione

In foto: effetto erosione sull’arenile
effetto erosione sull’arenile
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 1 min
Ven 10 Nov 2017 13:40 ~ ultimo agg. 20 Mag 12:02
Tempo di lettura 1 min

La Regione si è impegnata a ricostituire un budget adeguato, a partire dal 2018, per gli investimenti contro l’erosione costiera e a convocare a breve il Tavolo Costa con conseguenti incontri di aggiornamento semestrali con Comuni, Cooperative Bagnini e associazioni. Lo riporta Legacoop Romagna dopo l’incontro di approfondimento sull’allungamento del molo di Cattolica svoltosi giovedì a seguito delle forti preoccupazioni sull’impatto dell’opera espresse dalle cooperative bagnini di Riccione e Misano. I tecnici della Regione hanno fornito rassicurazioni che il prolungamento del molo di Cattolica, necessario per garantire la sicurezza ed evitare l’insabbiamento, non provocherà impatti negativi sull’erosione, alla luce degli studi fatti e del monitoraggio (i cui dati verranno condivisi nei prossimi giorni) degli ultimi anni. Presenti l’Assessore alla Difesa della Costa Paola Gazzolo, l’Assessore al Turismo Andrea Corsini, i funzionari del servizio tecnico della Regione, Legacoop Romagna e le cooperative bagnini di Riccione, Misano e Cattolica.

«Ora rimaniamo in attesa della convocazione del Tavolo Costa – afferma Stefano Patrizi, responsabile balneazione di Legacoop Romagnaper cominciare a lavorare subito sulla base degli impegni presi, su tutta la costa».

Altre notizie