Indietro
menu
Newsrimini Provincia

Energia. Vendita ‘porta a porta’, attenzione al rischio truffe

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 31 Ott 2011 17:10
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Le Iene, con due servizi sul tema, hanno riacceso i riflettori sulle pratiche scorrette di alcuni venditori porta a porta di servizi elettrici e del gas. Un fenomeno amplificato dalla grande concorrenza presente nel settore dopo la liberalizzazione (sono decine le ditte presenti nel riminese) e molto diffuso anche sul nostro territorio.
“Ci arrivano molte segnalazioni – spiega ai microfoni di Icaro Tv l’avvocato Eleonora Pinna collaboratrice della Federconsumatori Rimini – è un problema sempre più sentito.”
Molti si ritrovano infatti con un contratto firmato che invece non volevano. “Queste persone devono sapere che possono esercitare il diritto di recesso entro 10 giorni – spiega l’avvocato – Per farlo si deve inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale della compagnia e così facendo si resterà con la compagnia che aveva precedentemente.”

I venditori spesso utilizzano stratagemmi per carpire informazioni utilizzando trucchi e nascondendo in alcuni casi la propria identità. Spesso per ottenere informazioni chiedono di visionare le vecchie bollette, a loro dire, per valutare le spese e mostrare i vantaggi del nuovo contratto proposto.
“Questo è il metodo più immediato – racconta la Pinna – per ottenere i dati necessari alla stesura del nuovo contratto al quale va aggiunta poi la firma dell’utente.”
Firma che spesso viene fornita inconsapevolmente apponendo nome e cognome su un modulo che il venditore spaccia per un semplice foglio che attesta l’avvenuta visita.
“Non ci sono controlli porta a porta – conclude l’avvocato – ne verifiche di vecchie fatture a domicilio. Sono solo stratagemmi per far fimrare nuovi contratti.”

. Sul tema guarda la puntata di Diritto e Rovescio

Altre notizie