Indietro
menu
Raccoglie l'eredità di Indino

E' Claudio Aulizio il nuovo presidente deil sindacato dei locali da ballo

In foto: il nuovo direttivo del SILB riminese
il nuovo direttivo del SILB riminese
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 7 Ago 2025 13:01 ~ ultimo agg. 13:10
Tempo di lettura 3 min

E' Claudio Aulizio il nuovo presidente provinciale del Sindacato Locali da Ballo, SILB, della Confcommercio. Raccoglie il testimone dello storico presidente Gianni Indino. Ad affiancarlo per i prossimi 5 anni sarà il consiglio direttivo formato da Mauro Bianchi, Mario Iencarelli, Steven Ormerod, Mattia Pulga e Raffaele Ricci.
Sono orgoglioso e felice di poter rappresentare il mondo dei locali da ballo della nostra provincia e per questo ringrazio i membri del direttivo del SILB Rimini per la fiducia che hanno posto in me - commenta il neo presidente -. Sono altrettanto consapevole di ricevere un’eredità pesantissima: tutti sanno quanto l’ex presidente Gianni Indino abbia fatto per questa associazione e per i locali associati, con quanto entusiasmo e impegno abbia portato avanti per tanti anni le istanze delle discoteche e dei locali di intrattenimento del nostro territorio e dell’intera regione a tutti i livelli, istituzionali e non solo. Tutto il movimento gli sarà sempre grato. Ma ora è il momento di rimboccarci le maniche e proseguire il lavoro per far tornare a brillare la notte della provincia di Rimini."

Aulizio spiega di essere "nel mondo dei locali da circa trent’anni con esperienze diverse e posso dire che stiamo attraversando uno dei periodi più complicati mai vissuti dal nostro settore. Le questioni aperte sono tante, a cominciare da quelle più tecniche e specifiche che riguardano il comparto come l’applicazione dell’Articolo 100 del TULPS, l’abusivismo dilagante e le altissime aliquote fiscali a cui siamo assoggettati: temi che porteremo sui tavoli nazionali.
Poi ci sono le questioni locali, quelle di una Riviera che ha grande voglia di tornare a primeggiare tra le mete turistiche giovanili internazionali e non può prescindere da una proposta di intrattenimento di qualità, da promuovere in modo coordinato. La mia esperienza come tour operator e nella commercializzazione dei locali da ballo mi porta a dire che è arrivato il momento di fare squadra, partendo proprio dalla promozione. Non dico in piena estate, stagione clou per il turismo in cui la concorrenza tra locali del territorio è forte e anche giusta, ma la stagione dura sempre meno, mentre la Riviera di Rimini è accesa tutto l’anno: lavoreremo per promuovere l’offerta di intrattenimento a livello nazionale e internazionale in modo coordinato, anche in occasione dei grandi eventi fieristici e sportivi, per ribadire che la proposta riminese di intrattenimento è più che mai appetibile".
"Lo faremo - aggiunge Aulizio - tenendo conto anche dei nuovi modi di vivere la socialità: tanto è cambiato nella società da quando le discoteche erano una delle poche opportunità per i giovani di svagarsi e divertirsi stando insieme. C’è in atto un cambiamento culturale e noi dobbiamo coglierlo. Sono molto felice che in questo nuovo direttivo del SILB Rimini ci siano anche imprenditori giovani e giovanissimi, sintomo che il settore ha effettuato un fondamentale cambio generazionale. Accanto a loro ci sono consiglieri esperti che saranno di grande aiuto nell’affrontare gli aspetti più tecnici della professione. Nel gruppo - conclude - c’è voglia di impegnarsi e di contribuire in maniera concreta a far tornare Rimini la capitale del turismo giovanile e non solo. Le esigenze del settore sono tante, cercheremo per ognuna le soluzioni adeguate”.

Altre notizie